Testo apri e chiudi pagine
Home Page del sito Photo Magazine Prima Pagina Sitemap
 
Itinerario cicloturistico
dalla Lunigiana alla Val di Vara, sulle pendici del Monte Alpicella
 
[ PERCORSO MC4-N006 ]  S.Stefano di Magra, Aulla, Terrarossa, Barbarasco, Corneda, Groppo di Tresana, Incrocio con l'Alta Via dei Monti Liguri, Area del Passo Alpicella, Santa Maria di Calice, Calice al Cornoviglio, Pantanelli, Pianaccia, Piano di Madrignano, Ceparana, Piano di Valeriano, Bottagna, Fornola di Vezzano Ligure, Passerella dell'Autostrada A15 e rientro a S.Stefano di Magra (km totali 56)
 
PASSO ALPICELLA (Alta Via dei Monti Liguri) - Cartello segnaletico con altimetria e distanze orarie delle tappe n° 41 e 42
 
●  Manuale del cicloturista ●  Strade e piste ciclabili ●  Itinerari
●  La ciclabile del Lunense ●  Mappa del territorio ●  Sorgenti d'acqua
●  Le strade meno trafficate della Lunigiana Storica  
 
Trattasi di un percorso completamente circolare che si svolge in Val di Magra, Lunigiana e Val di Vara. Lo spostamento tra queste due ultime aree geografiche avviene attraversando la dorsale del Passo Alpicella (710 metri di altitudine), che comunque non viene toccato in quanto si transita ad una quota leggermente superiore. In tale punto si incrocia anche l'Alta Via dei Monti Liguri, un'antica mulattiera di crinale, che inizia a Ventimiglia e termina a Ceparana (comune di Bolano), in Val di Vara (vedi note aggiuntive). Su questo crocevia, posto a quasi 800 metri di quota, termina la sola asperità di rilievo della giornata, iniziata in quel di Corneda, nel comune di Tresana. Sono poco più di 10 chilometri, 7 dei quali molto impegnativi. Si viaggia sulla prima "Strada del Miele", inaugurata nel 2010 tra i comuni di Tresana e Calice al Cornoviglio (vedi itinerario MC4-N004). La parte iniziale del percorso, fino all'abitato di Groppo, è comune anche con quello siglato MC4-N003.

Si parte dal centro storico di S.Stefano Magra in direzione di Aulla, lungo la Statale n. 62 della Cisa. Alla Bettola di Caprigliola inizia la zona delle cosiddette "lame", un territorio molto angusto e aspro, dove i piedi delle colline che lo circondano poggiano direttamente dentro il letto del fiume Magra, su ambedue le sponde. L'asfalto scorre con un leggero saliscendi e, dopo circa 6 chilometri, ecco che arriviamo nella città del Premio Lunezia. Nel centro di Aulla si oltrepassa l'incrocio con la Statale 63 del Cerreto (8° km) e si prosegue in direzione di Terrarossa (74 metri di quota) fino all'altezza del Castello dei Malaspina (11° km).

In questo punto, proprio di fronte alla piazza dove si affaccia il maniero, inizia Via Nazionale che taglia in due il centro della località. Lasciamo perciò la Statale 62 per pedalare su questa arteria dove, qualche centinaio di metri oltre la chiesa parrocchiale, è posto un nuovo incrocio. La segnaletica indica che è necessario svoltare ancora a sinistra in direzione di Barbarasco e Tresana (vedi note aggiuntive). Appena attraversato il ponte sul fiume Magra (12° km), prima di raggiungere Barbarasco (145 metri di quota), ci si para di fronte un primo bel salitone tutto rettilineo, fortunatamente non molto lungo.

A Barbarasco (13° km) c'è la sede amministrativa del comune di Tresana. La maggior parte delle case del paese si erge ai lati del lungo rettilineo che stiamo percorrendo, dove è anche posta la chiesa parrocchiale dei Santi Quirico e Giulitta (vedi note aggiuntive). In uscita dall'abitato troviamo un grande parco pubblico, ombreggiato da piante di castagno, dove si può trovare ristoro dal caldo dei mesi estivi e anche rifornirsi d'acqua presso una fontana collocata all'ingresso dell'area.
 
 Il ciclismo nel sito
La prima corsa nel 1870 Giorni epici al Giro d'Italia Imprese di Fausto Coppi
Eventi e campioni dal 1949 Storia del Tour de France Il Giro della Lunigiana
 
Stiamo per approssimarci a Corneda (152 metri di quota), frazione di Tresana, al termine della quale la strada si biforca in due direzioni (14° km + 710). Seguendo la segnaletica, svoltiamo a sinistra in direzione di Groppo e Giovagallo, ed iniziamo l'unica salita della giornata che ci porterà sulle pendici del Monte Alpicella, presentando dei punti molto impegnativi. L'abitato di Groppo (361 metri di quota) dista poco più di 3 chilometri lungo i quali abbiamo una pendenza media intorno al 7%, con alcune punte superiori di breve durata. Stiamo per attraversare uno dei territori più rinomati per la produzione del miele DOP della Lunigiana ed infatti, dopo meno di un chilometro dal bivio, sulla nostra destra, troviamo subito un grande alveare composto da decine di arnie.

Arrivati a Groppo (18° km + 360) ci aspetta un tratto in falsopiano e poi si inizia a scendere in direzione di Giovagallo (349 metri di quota), località che però non viene toccata da questo itinerario. Infatti, un chilometro prima di raggiungere il paese si incontra il bivio per Calice al Cornoviglio (20° km + 100), posto lungo quella che è stata la prima "Strada del Miele" ad essere inaugurata tra Val di Vara e Lunigiana. Questa area geografica è forse, in assoluto, la meno trafficata di tutta la Lunigiana Storica. E' molto frequente viaggiare senza incontrare alcun veicolo a motore. Un paradiso naturale, quindi, dove le api possono vivere e lavorare in tranquillità e lontano da fonti di inquinamento. Si capisce quindi perché il miele di queste zone è molto pregiato.

Al bivio svoltiamo perciò sulla destra, in direzione di Calice al Cornoviglio, e subito l'asfalto si impenna, facendoci capire che gli ultimi 5 chilometri prima di arrivare all'Alpicella saranno contrassegnati da una bella sofferenza. In effetti, eccetto un breve tratto dopo il primo chilometro, la salita è tutta una tirata, senza tornanti degni di nota dove poter rifiatare. Si pedala dentro un bosco di castagni, dall'inizio alla fine, ed in autunno la carreggiata ed i suoi lati sono tutti ricoperti dai ricci e dai frutti che cadono spontaneamente dagli alberi. A tutto questo si aggiunge il colore giallo intenso del fogliame che preannuncia l'arrivo dell'inverno. Un vero e proprio spettacolo naturale...

Prima di raggiungere il culmine attraversiamo il crocevia (22° km + 510 dal quale si può scendere in direzione del Castello di Villa e Ortigaro, frazioni del comune di Tresana. Noi invece dobbiamo continuare a salire, faticando non poco. Dopo circa un chilometro vediamo distintamente di fronte a noi un'abetaia (23° km + 530): è un segnale importante perché significa che siamo molto vicini alla meta. Infatti il castagno cresce prevalentemente fra i 500 e i 600 metri sul livello del mare e questo gruppo di piante resinose ci indica che siamo già arrivati più sopra. Detto fatto, dopo 500 metri attraversiamo il confine regionale fra Toscana e Liguria, passando dal comune di Tresana a quello di Calice al Cornoviglio (24° km + 100). L'ultimo strappo per arrivare al crocevia dell'Alta Via dei Monti Liguri (24° km + 850) è praticamente una passeggiata.

Ci troviamo in un punto panoramico per eccellenza, dove si possono vedere le Alpi Apauane, il crinale dell'Appennino Tosco-Emiliano, la costa ligure-toscana, parte della Val di Magra e del Golfo della Spezia. Di fronte a noi, più in basso, c'è il Passo Alpicella (710 metri di quota), dove inizia la 42a tappa dell'Alta Via che porta al Passo dei Solini (vedi itinerario MC4-N003. Sul crocevia sono posti diversi cartelli segnaletici indicanti i sentieri del CAI; alcune frecce sull'asfalto indirizzano gli appassionati dello sterrato verso i percorsi delle MTB; un adesivo promoziona il "Chemin d'Assise" da Vezelay ad Assisi. L'AVML infatti è oggi integrata con importanti itinerari di interesse nazionale ed internazionale: La GTA (Grande Attraversata delle Alpi), la GEA (Grande Escursione Appenninica), il Sentiero Europeo E1 che da Flensburg in Germania arriva a Castelluccio di Norcia (PG) e il Sentiero Europeo E7 che dal Portogallo conduce in Romania.
 
CALICE AL CORNOVIGLIO - Il Castello Doria-Malaspina svetta sulle abitazioni del centro storico
 
Lasciamo questo paradiso naturale per iniziare a scendere in direzione di Calice al Cornoviglio (vedi foto sopra e note aggiuntive). Abbiamo di fronte due alternative: la prima è quella di attraversare il Passo Alpicella ed arrivare a Calice (400 metri di quota) in circa 4 chilometri, utilizzando una ripida stradina comunale, in parte sterrata e con asfalto in cattive condizioni; la seconda è quella di sfilare in alto e passare per Santa Maria, la "patria del miele" per eccellenza. Scegliamo la seconda, anche perché avendo di fronte più chilometri di discesa, ne possiamo approfittare per ammirare il panorama ed avere un tempo maggiore per ritrovare nuove energie.

Dal bivio per Tresana al fondovalle in località Martinello ci sono circa 13 chilometri di discesa. In questo tratto ci vengono incontro; l'abitato di Santa Maria (27° km + 350), il bivio per Villagrossa (29° km), Calice al Cornoviglio (30° km + 690) e le sue frazioni Pantanelli (36° km + 200) e Pianaccia (37° km + 200). Arrivati all'incrocio (37° km + 730) con la Strada Provinciale n° 10 è necessario svoltare a sinistra in direzione del Piano di Madrignano. In questa località, sotto il viadotto autostradale è posta una rotatoria (39° km + 790) dove, tenendo la sinistra, proseguiremo in direzione di Ceparana. Un chilometro oltre il cartello stradale che segnala il confine tra la Provincia di Massa e quella della Spezia (42° km + 590) c'è l'incrocio con Via Trieste, una variante che costeggia la zona industriale di questa frazione del comune di Bolano. Ci immettiamo su questa arteria, che scorre parallela all'Autostrada A12, per percorrerla tutta sino alla rotatoria lungo la Strada Statale n° 330 dove, seguendo la segnaletica, ci indirizzeremo in direzione di Follo.

Oltrepassato il ponte sull'autostrada e quello sul fiume Vara siamo nel Piano di Valeriano dove è posizionata un'altra rotatoria (46° km + 160) presso la quale è necessario svoltare in direzione di Bottagna (46° km + 780), frazione di Vezzano Ligure. Non ci resta che percorrere un breve tratto sulla Strada Statale n° 330 prima di impegnare la SP n° 31 della Ripa fino all'altezza della passerella autostradale di Fornola (49° km + 760), mediante la quale si può oltrepassare il fiume Magra.
L'elicoidale di raccordo ci fa scendere nel Piano di Vezzano Ligure I (51° km). Proseguendo sulla destra, una volta superato il cavalcavia sulla A15, transiteremo nell'area dei Saliceti che è molto conosciuta perché vi è collocato un impianto per il trattamento dei rifiuti e, di fronte, un mega parcheggio dove stazionano centinaia di TIR che trasportano container.

Da questo punto il tragitto migliore per concludere questo itinerario è rappresentato, in sequenza, da Via Giuncaro, Via Togliatti, Via Tavilla (54° km), Ciclabile del Lunense fino al Palazzetto dello Sport, Via Nenni fino alla rotatoria sulla Statale della Cisa, Via 27 Gennaio e Via Carso. Nel momento in cui si scrive questo è il percorso più breve per raggiungere il centro storico di S.Stefano di Magra (56° km). Dopo l'apertura del nuovo ponte sul Magra (avvenuta il 30 aprile 2022), chi lo volesse può anche rientrare attraversando Ceparana ed Albiano Magra per poi impegnare la Statale 62 della Cisa.
 
CALICE AL CORNOVIGLIO - Ape al lavoro su un cespuglio di fiori gialli
 
NOTE AGGIUNTIVE - Nel 1164 Tresana venne concessa da Federico Barbarossa a Obizzano Malaspina di Mulazzo. Fino alla metà del XIV secolo il borgo fece poi parte del marchesato di Giovagallo; all'estinzione di questo ramo cadetto ci fu il ritorno alla dinastia principale dei Da Mulazzo. Il comprensorio è ricco di testimonianze del suo glorioso passato. Molte le pievi e i fortilizi di potere come appunto il suo castello costruito su un preesistente insediamento militare e amministrativo che doveva controllare i traffici della via di comunicazione che si sviluppava lungo la sponda destra del fiume Magra e si intersecava con la viabilità proveniente dal Genovesato.
Anche se il nome del Comune è Tresana la sua sede amministrativa si trova a Barbarasco dove si può visitare la Chiesa parrocchiale in stile barocco dei Santi Quirico e Giulitta. La costruzione, risalente alla seconda metà del XVIII secolo, avvenne sopra un preesistente edificio sacro. La torre campanaria è più recente e porta la data del 1833. San Quirico viene festeggiato il 15 luglio di ogni anno. Si tramanda che il santo fece una fine orribile perché morì divorato dalle mosche.
La storia di Calice al Cornoviglio si è sempre intrecciata, inevitabilmente, con quella del suo imponente Castello Doria-Malaspina, quadrangolare e massiccio, che domina tuttora la frazione capoluogo. Nel corso del tempo il maniero ha perso molte delle caratteristiche architettoniche legate alle sue funzioni di fortezza militare ed oggi si presenta come un elegante palazzo signorile. Le sue sale ospitano vari servizi museali, tra i quali il Museo dell'Apicoltura (il primo aperto in Liguria) e il Centro di Educazione Ambientale, dotato di un laboratorio con microscopio elettronico e varie attrezzature audiovisive.
Il Museo dell'Apicoltura che ha lo scopo di valorizzare una delle tradizioni tipiche di questo luogo. Realizzato nell'anno 2000 con fondi del Gal e del Comune, conserva al suo interno una vasta raccolta di arnie villiche, vecchi smielatori, sceratrici e materiale vario utilizzato per la manutenzione degli alveari. Il complesso vede inoltre la presenza di stampe d'epoca e di una serie di ingrandimenti fotografici sull'intero ciclo di produzione del miele.
Presso il Castello di Calice hanno sede anche la Pinacoteca "David Beghè" e il Centro Servizi Territoriali (CST) che è stato istituito dal Parco di Montemarcello Magra-Vara. Il CST fornisce informazioni sull'Alta Via dei Monti Liguri ed offre servizi di trasporto per disabili, escursionisti e cicloturisti, da e per l'Alta Via, unitamente a servizi di accompagnamento mediante guide ambientali ed escursionistiche.
Il percorso dell'Alta Via dei Monti Liguri ha uno sviluppo di 430 chilometri ed è suddiviso in 43 tappe, ognuna delle quali può essere facilmente percorsa in una giornata. L'itinerario è ideale per conoscere ed apprezzare l'entroterra e le zone di montagna liguri, attraverso territori di notevole pregio naturalistico e storico-architettonico, con panorami che, nelle giornate più terse offrono spettacolari vedute sulla costa ed il mare, sulla Pianura Padana, sugli Appennini e sulle Alpi.
Al Passo Alpicella termina la 41a tappa proveniente dal Passo dei Casoni di Suvero ed inizia la 42a in direzione del Passo dei Solini (575 metri di quota). Si tratta di un percorso breve, in un ambiente boschivo, che attraversa anche i versanti del Monte Belvedere e del Monte Castellaro. Qualche decennio addietro, per far fronte al dissesto idrogeologico della zona, è stato effettuato un rimboschimento con pini marittimi. Sul Monte Alpicella sorge anche un rifugio dell'Associazione Nazionale Alpini (fonte Associazione AVML).
 
Legenda degli itinerari:
PERCORSO LC3-N001 ●  S.Stefano di Magra, Ceparana, Piano di Madrignano, Padivarma, Ponte del Ramello, Memola, Pignone, Cinque Terre, Golfo della Spezia, La Spezia, Buonviaggio, Bottagna, Ceparana, S.Stefano di Magra (Km totali 83)
PERCORSO LC4-N001 ●  S.Stefano di Magra, Sarzana, Ponte della Colombiera, Ameglia, Montemarcello, Serra di Lerici, Lerici, San Terenzo, Pitelli, Baccano di Arcola, Termo della Spezia, Fornola di Vezzano Ligure, Vezzano Ligure, Buonviaggio, Bottagna, Pian di Follo, Follo Alto, Tivegna, Piana Battolla, Pian di Madrignano, Ceparana, S.Stefano di Magra (Km totali 82)
PERCORSO LC4-N002 ●  Santo Stefano di Magra, Aulla, Terrarossa, Villafranca in Lunigiana, Sorano, Scorcetoli, Pontremoli, Mignegno, Molinello, Casalina Valdantena, Groppodalosio, Pracchiola, ritorno verso Pontremoli, SS Annunziata, Ponte Teglia, Arpiola, Groppoli, Ponte Magra, Lusuolo, Barbarasco, Terrarossa, Aulla e rientro a S.Stefano di Magra (km totali 92)
PERCORSO LM4-N001 ●  Santo Stefano di Magra, Aulla, Gassano, Gragnola, Casola in Lunigiana, Passo dei Carpinelli, Piazza al Serchio, Lago di Gramolazzo, Ugliancaldo, Gragnola, Aulla, Santo Stefano di Magra (Km totali 102)
PERCORSO LM4-N002 ●  S.Stefano di Magra, Aulla, Terrarossa, Villafranca in Lunigiana, Arpiola, Ponte Teglia, SS Annunziata, Pontremoli, Grondola, Passo del Brattello. Nel tornare indietro, da Pontremoli si percorre la SS 62 della Cisa attraversando Filattiera, Villafranca, Terrarossa, Aulla prima di far ritorno a S.Stefano di Magra (km totali 103)
PERCORSO LM5-N001 ●  S.Stefano di Magra, Aulla, Monti, Licciana Nardi, Tavernelle, Passo del Lagastrello, Rigoso. Nel tornare indietro da Monti di Licciana si percorre la SP 55 che passa per Costamala ed arriva al Masero di Terrarossa. Per raggiungere il centro storico di Aulla si utilizza la ciclabile della Via Francigena e poi si rientra a S.Stefano di Magra (Km totali 85)
PERCORSO MC3-N001 ●  S.Stefano di Magra, Aulla, Gassano, Gragnola, Casola in Lunigiana, Vigneta, Reusa, Terenzano, Fivizzano, Posara, Moncigoli, Soliera, Rometta, Pallerone, Aulla e ritorno a S.Stefano di Magra (Km totali 72)
PERCORSO MC3-N002 ●  S.Stefano di Magra, Passerella Viadotto A15, Fornola, Bottagna, Variante Zona Industriale Ceparana, Piano di Madrignano, Cavanella Vara, Stadomelli, Ponte del Ramello, Oltre Vara, Padivarma, Pian di Barca, Riccò del Golfo, San Benedetto, Foce della Spezia, Valdurasca, Pian di Follo, Bottagna e rientro a S.Stefano in senso inverso all'andata (Km totali 65)
PERCORSO MC3-N003 ●  S.Stefano di Magra, Aulla, Pallerone, Serricciolo, Rometta, Gassano, Gragnola, Variante panoramica sulla riva sinistra del Lucido, Monzone, Equi Terme. Si rientra poi per Monzone, Mezzana, Codiponte, Gragnola, Gassano, Rometta, Serricciolo, Olivola, Quercia di Aulla, Aulla, S.Stefano di Magra (Km totali 73)
PERCORSO MC3-N004 ●  S.Stefano di Magra, Passerella Viadotto A15, Fornola, Bottagna, Variante Zona Industriale Ceparana, Piano di Madrignano, Padivarma, Borghetto Vara, Casale di Pignone, Pignone, Pian di Barca, Padivarma, Piano di Madrignano, Piana Battolla, Pian di Follo, Bottagna e rientro a S.Stefano di Magra in senso inverso all'andata (Km totali 74)
PERCORSO MC3-N005 ●  Santo Stefano di Magra, Aulla, Terrarossa, Villafranca in Lunigiana, Filetto, Bagnone, Treschietto, Vico, Corlaga, Bagnone, Villafranca in Lunigiana, Ponte Magra, Lusuolo, Barbarasco, Terrarossa, Aulla e rientro a Santo Stefano di Magra (km totali 63)
PERCORSO MC3-N006 ●  Santo Stefano di Magra, Aulla, Quercia di Aulla, Olivola, Verpiana, Serricciolo, Piano di Collecchia, Pratolungo, Moncigoli, Posara, Cormezzano, Gassano, Rometta, Serricciolo, Pallerone, Aulla e rientro a Santo Stefano di Magra (Km totali 56)
PERCORSO MC3-N007 ●  S.Stefano di Magra, Aulla, Masero di Terrarossa, Costamala, Monti di Licciana Nardi, Pontebosio, Cuccarello, Magliano, Agnino, Posara, Fivizzano, Gassano centro storico, Rometta, Serricciolo, Pallerone, Aulla e rientro a Santo Stefano di Magra (km totali 62)
PERCORSO MC4-N001 ●  S.Stefano di Magra, Sarzana, Ponte della Budella, Carignano, Passo del Cucco, Ceserano, Fivizzano, Castello della Verrucola, Fivizzano, Posara, Moncigoli, Soliera, Rometta, Serricciolo, Olivola, Quercia di Aulla, Aulla, S.Stefano di Magra (Km totali 76)
PERCORSO MC4-N002 ●  S.Stefano di Magra, Ceparana, Piano di Madrignano, Padivarma, Bracelli, Pignone, Casale di Pignone, Borghetto Vara, Termine di Roverano, Santuario di Roverano, Bivio per la Statale n. 566, Brugnato, Borghetto Vara, Padivarma, Piano di Madrignano, Piana Battolla, Pian di Follo, Ceparana, S.Stefano di Magra (Km totali 79)
PERCORSO MC4-N003 ●  S.Stefano di Magra, Aulla, Terrarossa, Barbarasco, Corneda, Groppo, Giovagallo, Tavella, Novegigola, Passo dei Solini, Montedivalli, Piano di Madrignano, Piana Battolla, Pian di Follo, Piano di Valeriano, Bottagna, Fornola, Passerella Autostrada A15 e rientro a S.Stefano di Magra (km totali 55)
PERCORSO MC4-N004 ●  S.Stefano di Magra, Aulla, Terrarossa, Barbarasco, Corneda, Tresana, Lorenzana, Popetto, Pieve di Castevoli, Canossa, Ponte Magra, Villafranca, Piano di Virgoletta, Merizzo, Amola, Monti di Licciana, Masero di Terrarossa, Aulla e rientro a S.Stefano di Magra (km totali 58)
PERCORSO MC4-N005 ●  S.Stefano di Magra, Ciclabile del Canale Lunense, Sarzana, Ponte della Budella, Carignano, Canepari, Ponzanello, Pallerone, Serricciolo, Piano di Collecchia, Bigliolo, Pontebosio, Monti di Licciana, Masero di Terrarossa, Aulla e rientro a S.Stefano di Magra (Km totali 64)
PERCORSO MC4-N006 ●  S.Stefano di Magra, Aulla, Terrarossa, Barbarasco, Corneda, Groppo di Tresana, Incrocio con l'Alta Via dei Monti Liguri, Area del Passo Alpicella, Santa Maria di Calice, Calice al Cornoviglio, Pantanelli, Pianaccia, Piano di Madrignano, Ceparana, Piano di Valeriano, Bottagna, Fornola di Vezzano Ligure, Passerella dell'Autostrada A15 e rientro a S.Stefano di Magra (km totali 56)
PERCORSO MC4-N007 ●  S.Stefano di Magra, Passerella Viadotto A15, Fornola, Bottagna, Ceparana, Albiano Magra, Tirolo, Bolano, Podenzana, Aulla, Bibola, Vecchietto, Pomarino, Stazione Ferroviaria Aulla-Lunigiana, Aulla centro e rientro a S.Stefano di Magra (Km totali 57)
PERCORSO MC4-N008 ●  S.Stefano di Magra, Ponzano Magra, Sarzana, Marinella di Sarzana, Marina di Carrara, Carrara, Bedizzano, Colonnata e rientro per Bedizzano, Ponte di Ferro, Carrara Via Carriona, Carrara Viale XX Settembre, Statale n° 1 Aurelia fino a Sarzana, Sarzana Via San Francesco, Via Falcinello, Via Lago, Via Cisa Vecchia, Ponzano Magra, Zona Industriale di S.Stefano Magra, S.Stefano di Magra (Km totali 69)
PERCORSO MC4-N009 ●  Santo Stefano di Magra, Sarzana, Ponte della Budella, Giucano, Fosdinovo, La Foce, Marciaso, Tenerano, Monzone, Gragnola, Rometta, Serricciolo, Pallerone, Aulla e rientro a Santo Stefano di Magra (Km totali 70)
PERCORSO MC4-N010 ●  S.Stefano di Magra, Aulla, Pallerone, Canova di Aulla, Ceserano di Fivizzano, Bardine di San Terenzo, Posterla, Marciaso, Tenerano, Monzone, Mezzana, Codiponte, Gragnola, Gassano, Rometta, Serricciolo, Pallerone, Aulla e rientro a S.Stefano di Magra (Km totali 71)
PERCORSO MC5-N010 ●  S.Stefano di Magra, Sarzana, Colombiera, Castelnuovo Magra, Vallecchia, SS 446 dir. di Fosdinovo, Marciaso, Cecina, Campiglione, Colognola, Gragnola, Gassano, Rometta, Serricciolo, Pallerone, Aulla e rientro a S.Stefano di Magra (Km totali 69)
PERCORSO MM4-N001 ●  S.Stefano di Magra, Aulla, Pallerone, Serricciolo, Rometta, Gassano, Gragnola, Variante panoramica sulla riva sinistra del Lucido, Monzone, Monzone Alto, Vallone della Canalonga, Vinca. Si rientra poi, in senso inverso, fino a S.Stefano di Magra (Km totali 73)
PERCORSO MM4-N002 ●  Santo Stefano di Magra, Aulla, Terrarossa, Villafranca in Lunigiana, Filetto, Bagnone, Collesino, Apella, Taponecco, Maestà dei Saldi, Licciana Nardi, Pontebosio, Monti di Licciana, Masero di Terrarossa, Aulla e rientro a S.Stefano di Magra (Km totali 66)
PERCORSO CC3-N001 ●  Santo Stefano di Magra, Ciclabile del Canale Lunense, Via Lago, Via Falcinello, Falcinello, Ponzano Superiore, Caprigliola, Bettola di Caprigliola e rientro a Santo Stefano di Magra (Km totali 22)
PERCORSO CP2-N001 ●  S.Stefano di Magra, Ciclabile del Canale Lunense, Sarzana, Ponte della Budella, Via Falcinello, Via Lago, Via Cisa Vecchia, Ponzano Belaso, Zona Industriale di S.Stefano Magra, S.Stefano di Magra (Km totali 22)
 
Testo apri e chiudi pagine
Home Page del sito Photo Magazine Prima Pagina Sitemap