Testo apri e chiudi pagine
Home Page del sito Photo Magazine Prima Pagina Sitemap
 
Itinerario cicloturistico
dalla Lunigiana alla Val di Vara, attraverso il Passo dei Solini
 
[ PERCORSO MC4-N003 ]  S.Stefano di Magra, Aulla, Terrarossa, Barbarasco, Corneda, Groppo, Giovagallo, Tavella, Novegigola, Passo dei Solini, Montedivalli, Piano di Madrignano, Piana Battolla, Pian di Follo, Piano di Valeriano, Bottagna, Fornola, Passerella Autostrada A15 e rientro a S.Stefano di Magra (km totali 55)
 
PASSO DEI SOLINI (Alta Via dei Monti Liguri) - Cartello segnaletico con altimetria e distanze orarie delle tappe n° 42 e 43
 
●  Manuale del cicloturista ●  Strade e piste ciclabili ●  Itinerari
●  La ciclabile del Lunense ●  Mappa del territorio ●  Sorgenti d'acqua
●  Le strade meno trafficate della Lunigiana Storica  
 
Trattasi di un percorso completamente circolare che si svolge in Val di Magra, Lunigiana e Val di Vara. Lo spostamento tra queste due ultime aree geografiche avviene attraverso il Passo dei Solini, posto a 575 metri sul livello del mare. Attraverso questo valico transita anche l'Alta Via dei Monti Liguri, un'antica mulattiera di crinale, che inizia a Ventimiglia e termina a Ceparana (comune di Bolano), in Val di Vara. Il tragitto presenta due asperità di rilievo: la prima è la salita posta tra le località di Corneda e Groppo, nel comune di Tresana, che è lunga circa 2,5 km; la seconda è quella che inizia a Debirotti per terminare ai Solini. Sono circa 5 km, con un piccolo muro iniziale. Per il resto non ci sono altre notevoli difficoltà.

Si parte dal centro storico di S.Stefano Magra per viaggiare in direzione di Aulla, lungo la Statale n. 62 della Cisa. Alla Bettola di Caprigliola inizia la zona delle cosiddette "lame", un territorio molto angusto e aspro, dove i piedi delle colline che lo circondano poggiano direttamente dentro il letto del fiume Magra, su ambedue le sponde. L'asfalto scorre con un leggero saliscendi e, dopo circa 6 chilometri, ecco che arriviamo nella città del Premio Lunezia. Nel centro di Aulla si oltrepassa l'incrocio con la Statale 63 del Cerreto (8° km) e si prosegue in direzione di Terrarossa (74 metri di quota) fino all'altezza del Castello dei Malaspina (11° km).

In questo punto, proprio di fronte alla piazza dove si affaccia il maniero, inizia Via Nazionale che taglia in due il centro della località. Lasciamo perciò la Statale 62 per pedalare su questa arteria dove, qualche centinaio di metri oltre la chiesa parrocchiale, è posto un nuovo incrocio. La segnaletica indica che è necessario svoltare ancora a sinistra in direzione di Barbarasco e Tresana. Appena attraversato il ponte sul fiume Magra (12° km), prima di raggiungere Barbarasco (145 metri di quota), ci si para di fronte un primo bel salitone tutto rettilineo, fortunatamente non molto lungo.

A Barbarasco (13° km) c'è la sede amministrativa del comune di Tresana. Per la maggior parte le case del paese si ergono ai lati del lungo rettilineo che stiamo percorrendo, dove è anche posta la chiesa parrocchiale dei Santi Quirico e Giulitta. In uscita dall'abitato troviamo un grande parco pubblico, ombreggiato da piante di castagno, dove si può trovare ristoro dal caldo dei mesi estivi e anche rifornirsi d'acqua presso una fontana collocata all'ingresso dell'area.
 
 Il ciclismo nel sito
La prima corsa nel 1870 Giorni epici al Giro d'Italia Imprese di Fausto Coppi
Eventi e campioni dal 1949 Storia del Tour de France Il Giro della Lunigiana
 
Stiamo per approssimarci a Corneda (152 metri di quota), frazione di Tresana, al termine della quale la strada si biforca in due direzioni (15° km). Seguendo la segnaletica, svoltiamo a sinistra in direzione di Groppo e Giovagallo, ed iniziamo la prima vera salita della giornata. Per arrivare a Groppo (361 metri di quota) mancano circa 3 chilometri che sono tutti in salita, non proibitiva, ma comunque impegnativa, viste le due altimetrie. La pendenza media è intorno ad un 7%, con alcune punte superiori di breve durata. Ci troviamo in uno dei punti più rinomati per la produzione del miele DOP della Lunigiana ed infatti, dopo meno di un chilometro dal bivio, sulla nostra destra, troviamo subito un grande alveare composto da decine di arnie.

Arrivati a Groppo (18° km) ci aspetta un tratto in falsopiano e poi si inizia a scendere verso Giovagallo (349 metri di quota). Un chilometro prima di raggiungere il paese si incontra il bivio per Calice al Cornoviglio (20° km), da dove inizia una delle "Strade del Miele" (vedi link sopra). Questa area geografica è forse, in assoluto, la meno trafficata di tutta la Lunigiana Storica. In particolare, salendo da Giovagallo verso Novegigola è frequentissimo non incontrare mai alcun veicolo a motore. Un paradiso naturale, quindi, dove le api possono vivere e lavorare in tranquillità e lontano da fonti di inquinamento. Si capisce quindi perché il miele di queste zone è molto pregiato.

In epoca medievale Giovagallo (21° km) era un dominio di Morello Malaspina, che qui possedeva anche un imponente castello, del quale oggi restano solo ruderi (vedi note aggiuntive). Nella piazzetta del paese ci si può dissetare presso un fontana pubblica che eroga acqua ghiacciata, in ogni periodo dell'anno. A volte è possibile anche vedere alcuni residenti, muniti di bottiglie, incamminarsi lungo la stradina che sale al locale cimitero, passando a fianco dei ruderi della Chiesa di San Michele, per andare ad attingere acqua da una fonte naturale posta poco più sopra. Nel luogo, a volte seminascosto dalla vegetazione, sono ancora conservate le vasche di quello che era un antico lavatoio. L'acqua che esce però non è sottoposta a controlli.

In uscita da Giovagallo la strada continua a scendere fin dentro il canalone che attraversa la vallata. La vegetazione di alto fusto è costituita da castagni, querce, noccioli ed altre specie di piante ad alto fusto. La zona è ricca di acqua e pertanto l'ambiente è molto umido. Poco prima di arrivare a Tavella (23° km) si transita sotto un duplice filare di abeti, da dove si dirama la mulattiera che porta ai resti del Castello Malaspina, raggiungibile a piedi in circa 30 minuti. Sul versante opposto delle colline si distingue ancora nettamente il profilo di Giovagallo.

Passata Tavella (299 metri di quota), la discesa prosegue per ancora per un chilometro fino all'abitato di Debirotti (24° km). La pendenza, molto elevata, consiglia di non aumentare troppo la velocità, anche in considerazione di alcune curve secche presenti sul percorso. A Debirotti finisce il nostro relax perché la strada torna a salire e lo fa in modo deciso: abbiamo davanti praticamente un classico muro, con pendenza superiore al 10%. Per fortuna, dopo qualche centinaio di metri, l'asfalto inizia a spianare e la fatica si fa più sopportabile. Mancano ancora circa 5 chilometri al Passo dei Solini e l'ascesa è sempre abbastanza impegnativa. Raggiunto il bivio (26° km) di Novegigola (418 metri di quota) è necessario svoltare a destra per l'immissione sulla strada provinciale che porta al valico.

Il Passo dei Solini (29° km) è punto di sosta dell'Alta Via dei Monti Liguri. Qui infatti termina la tappa n° 42 proveniente dal Passo Alpicella ed inizia la n° 43, l'ultima, che porta a Ceparana. Ci troviamo al confine tra i comuni di Tresana e Podenzana e abbiamo davanti circa 8 chilometri di discesa per arrivare sul fondovalle. Pur trovandoci sul versante della bassa Val di Vara, per una stranezza geografica, il percorso prosegue ancora in Lunigiana (comune di Podenzana), su una stretta lingua di terra che termina al piano, nei pressi della Pieve di Sant'Andrea di Castello, dove scorre la Strada Provinciale n° 13. Circa a metà strada si sfila a fianco della collinetta di Montedivalli (località Chiesa / 138 metri di quota / 33° km). Una volta giunti all'incrocio in basso (37° km), bisognerà svoltare sulla destra per continuare a scendere in direzione del Piano di Madrignano (45 metri di quota).

In questa località, proprio sotto il viadotto dell'Autostrada A12 (39° km), è posizionata una rotatoria che va impegnata sulla sinistra per uscire in direzione del ponte sul Vara e di Piana Battolla. Una volta passati sulla sponda destra del fiume Vara la strada consente uno scorcio panoramico sulle Alpi Apuane e sulla Val di Magra. Appena usciti da Piana Battolla (50 metri di quota) si inizia a viaggiare in lieve discesa fino a Pian di Follo (30 metri di quota - 44° km).

Poco meno di un chilometro oltre Pian di Follo è posizionata un'altra rotatoria (45° km) presso la quale è necessario svoltare in direzione di Bottagna (46° km), frazione di Vezzano Ligure. Non ci resta che percorrere un breve tratto sulla Strada Statale n° 330 prima di impegnare la SP n° 31 della Ripa fino all'altezza della passerella autostradale di Fornola (14 metri di quota - 49° km), mediante la quale si può oltrepassare il fiume Magra.
L'elicoidale di raccordo ci fa scendere nel Piano di Vezzano Ligure I (50° km). Proseguendo sulla destra, una volta superato il cavalcavia sulla A15, transiteremo nell'area dei Saliceti che è molto conosciuta perché vi è collocato un impianto per il trattamento dei rifiuti e, di fronte, un mega parcheggio dove stazionano centinaia di TIR che trasportano container.

Da questo punto il tragitto migliore per concludere questo itinerario è rappresentato, in sequenza, da Via Giuncaro, Via Togliatti, Via Tavilla (53° km), Ciclabile del Lunense fino al Palazzetto dello Sport, Via Nenni fino alla rotatoria sulla Statale della Cisa, Via 27 Gennaio e Via Carso. Nel momento in cui si scrive questo è il percorso più breve per raggiungere il centro storico di S.Stefano di Magra (55° km). Dopo l'apertura del nuovo ponte sul Magra (avvenuta il 30 aprile 2022), chi lo volesse può anche rientrare attraversando Ceparana ed Albiano Magra per poi impegnare la Statale 62 della Cisa.
 
COMUNE DI TRESANA - La frazione Careggia, in località Chiesa, come si vede lungo questo itinerario
 
NOTE AGGIUNTIVE - A Giovagallo restano solo i ruderi di quello che fu l'imponente maniero dimora di Morello Malaspina, il condottiero guelfo che guidò i lucchesi e i fiorentini contro la ghibellina Pistoia, conquistata dopo ben undici mesi di assedio. Nonostante le divergenze politiche, il marchese era molto amico di Dante Alighieri, da lui ospitato durante il soggiorno in Lunigiana in occasione della "pace di Castelnuovo Magra". Tradizione vuole che l'esule fiorentino abbia qui conosciuto Alagia Fieschi, la moglie di Morello, che lo avrebbe convinto a completare il poema, come pure abbia incontrato Manfredi, figlio di Corrado l'Antico.
Il "Castellaccio", citato nella Divina Commedia, con tutta probabilità sorse in epoca longobarda e venne poi concesso dall'Imperatore Federico Barbarossa a Obizzano Malaspina di Mulazzo nel 1164. In cattive condizioni già da vari secoli, si presenta con una forma di parallelepipedo, al di sopra della quale svetta, ancora oggi, in tutta la sua altezza, la torre quadrangolare.
Il degrado e la rovina del Castello di Tresana invece ebbero inizio verso la metà del XVII secolo quando alla morte di Francesco Guglielmo II Malaspina, accusato come il padre di aver coniato monete false (specialmente dello Stato Pontificio), il feudo venne venduto dal Re di Spagna alla signoria fiorentina dei Corsini. Il ricavato dell'operazione, avvenuta nel 1660, fu pari a 123.200 lire.
L'autorizzazione ad avere una zecca e battere moneta (assieme ad altri benefici) era stata concessa a Francesco Guglielmo I (il padre) durante l'investitura ufficiale ottenuta dall'imperatore Massimiliano II. La Zecca era stata allestita a sud del borgo, presso la cosiddetta Porta Sottana. Purtroppo, dai documenti rimasti, non è possibile individuare con precisione la data in cui iniziò a funzionare. Rimane il fatto che alcune monete sono arrivate fino ai nostri giorni e rivestono un particolare pregio nel mercato numismatico.
L'Alta Via dei Monti Liguri è un itinerario escursionistico di lunga percorrenza che attraversa tutto l'arco montuoso regionale, da Ventimiglia (IM) a Ceparana (SP), seguendo lo spartiacque principale che separa il versante tirrenico da quello padano, unendo le Alpi Liguri con l'estremità orientale dell'Appennino Ligure. Il percorso ha uno sviluppo di 430 chilometri ed è suddiviso in 43 tappe, ognuna delle quali può essere facilmente percorsa in una giornata.
Il progetto prese corpo nel 1963 dall'idea di valorizzare la vecchia mulattiera di crinale, che era già stata individuata e mantenuta dai soci della FIE (Federazione Italiana Escursionismo) e, prima ancora, dalla Società Italiana Prealpina, fondata nel 1906. L'intento era ed è quello di far conoscere ed apprezzare l'entroterra e le zone di montagna liguri, attraverso territori di notevole pregio naturalistico e storico-architettonico. L'AVML è oggi integrata con importanti itinerari di interesse nazionale ed internazionale.
 
Legenda degli itinerari:
PERCORSO LC2-N001 ●  S.Stefano di Magra, Ponzano Magra, Sarzana, Avenza di Carrara, Massa, Turano, Capanne, Prato, Castello Aghinolfi, Strettoia, Ripa di Seravezza, Vallecchia, Pietrasanta, Querceta, Forte dei Marmi, Cinquale di Montignoso, Marina di Massa, Marina di Carrara, Marinella di Sarzana, Sarzana, Ponzano Magra e rientro a S.Stefano di Magra (Km totali 85)
PERCORSO LC3-N001 ●  S.Stefano di Magra, Ceparana, Piano di Madrignano, Padivarma, Ponte del Ramello, Memola, Pignone, Cinque Terre, Golfo della Spezia, La Spezia, Buonviaggio, Bottagna, Ceparana, S.Stefano di Magra (Km totali 83)
PERCORSO LC3-N002 ●  S.Stefano di Magra, Ceparana, Piano di Madrignano, Padivarma, Ponte del Ramello, Borghetto Vara, Brugnato, Bivio per Carrodano, Galleria di Monte Persico, Foce di Dosso, Foce del Bardellone, Soviore, Pignone, Memola, Ponte del Ramello, Padivarma, Piano di Madrignano, Ceparana e rientro a S.Stefano di Magra (Km totali 90)
PERCORSO LC4-N001 ●  S.Stefano di Magra, Sarzana, Ponte della Colombiera, Ameglia, Montemarcello, Serra di Lerici, Lerici, San Terenzo, Pitelli, Baccano di Arcola, Termo della Spezia, Fornola di Vezzano Ligure, Vezzano Ligure, Buonviaggio, Bottagna, Pian di Follo, Follo Alto, Tivegna, Piana Battolla, Pian di Madrignano, Ceparana, S.Stefano di Magra (Km totali 82)
PERCORSO LC4-N002 ●  Santo Stefano di Magra, Aulla, Terrarossa, Villafranca in Lunigiana, Sorano, Scorcetoli, Pontremoli, Mignegno, Molinello, Casalina Valdantena, Groppodalosio, Pracchiola, ritorno verso Pontremoli, SS Annunziata, Ponte Teglia, Arpiola, Groppoli, Ponte Magra, Lusuolo, Barbarasco, Terrarossa, Aulla e rientro a S.Stefano di Magra (km totali 92)
PERCORSO LM4-N001 ●  Santo Stefano di Magra, Aulla, Gassano, Gragnola, Casola in Lunigiana, Passo dei Carpinelli, Piazza al Serchio, Lago di Gramolazzo, Ugliancaldo, Gragnola, Aulla, Santo Stefano di Magra (Km totali 102)
PERCORSO LM4-N002 ●  S.Stefano di Magra, Aulla, Terrarossa, Villafranca in Lunigiana, Arpiola, Ponte Teglia, SS Annunziata, Pontremoli, Grondola, Passo del Brattello. Nel tornare indietro, da Pontremoli si percorre la SS 62 della Cisa attraversando Filattiera, Villafranca, Terrarossa, Aulla prima di far ritorno a S.Stefano di Magra (km totali 103)
PERCORSO LM5-N001 ●  S.Stefano di Magra, Aulla, Monti, Licciana Nardi, Tavernelle, Passo del Lagastrello, Rigoso. Nel tornare indietro da Monti di Licciana si percorre la SP 55 che passa per Costamala ed arriva al Masero di Terrarossa. Per raggiungere il centro storico di Aulla si utilizza la ciclabile della Via Francigena e poi si rientra a S.Stefano di Magra (Km totali 85)
PERCORSO MC3-N001 ●  S.Stefano di Magra, Aulla, Gassano, Gragnola, Casola in Lunigiana, Vigneta, Reusa, Terenzano, Fivizzano, Posara, Moncigoli, Soliera, Rometta, Pallerone, Aulla e ritorno a S.Stefano di Magra (Km totali 72)
PERCORSO MC3-N002 ●  S.Stefano di Magra, Passerella Viadotto A15, Fornola, Bottagna, Variante Zona Industriale Ceparana, Piano di Madrignano, Cavanella Vara, Stadomelli, Ponte del Ramello, Oltre Vara, Padivarma, Pian di Barca, Riccò del Golfo, San Benedetto, Foce della Spezia, Valdurasca, Pian di Follo, Bottagna e rientro a S.Stefano in senso inverso all'andata (Km totali 65)
PERCORSO MC3-N003 ●  S.Stefano di Magra, Aulla, Pallerone, Serricciolo, Rometta, Gassano, Gragnola, Variante panoramica sulla riva sinistra del Lucido, Monzone, Equi Terme. Si rientra poi per Monzone, Mezzana, Codiponte, Gragnola, Gassano, Rometta, Serricciolo, Olivola, Quercia di Aulla, Aulla, S.Stefano di Magra (Km totali 73)
PERCORSO MC3-N004 ●  S.Stefano di Magra, Passerella Viadotto A15, Fornola, Bottagna, Variante Zona Industriale Ceparana, Piano di Madrignano, Padivarma, Borghetto Vara, Casale di Pignone, Pignone, Pian di Barca, Padivarma, Piano di Madrignano, Piana Battolla, Pian di Follo, Bottagna e rientro a S.Stefano di Magra in senso inverso all'andata (Km totali 74)
PERCORSO MC3-N005 ●  Santo Stefano di Magra, Aulla, Terrarossa, Villafranca in Lunigiana, Filetto, Bagnone, Treschietto, Vico, Corlaga, Bagnone, Villafranca in Lunigiana, Ponte Magra, Lusuolo, Barbarasco, Terrarossa, Aulla e rientro a Santo Stefano di Magra (km totali 63)
PERCORSO MC3-N006 ●  Santo Stefano di Magra, Aulla, Quercia di Aulla, Olivola, Verpiana, Serricciolo, Piano di Collecchia, Pratolungo, Moncigoli, Posara, Cormezzano, Gassano, Rometta, Serricciolo, Pallerone, Aulla e rientro a Santo Stefano di Magra (Km totali 56)
PERCORSO MC3-N007 ●  S.Stefano di Magra, Aulla, Masero di Terrarossa, Costamala, Monti di Licciana Nardi, Pontebosio, Cuccarello, Magliano, Agnino, Posara, Fivizzano, Gassano centro storico, Rometta, Serricciolo, Pallerone, Aulla e rientro a Santo Stefano di Magra (km totali 62)
PERCORSO MC4-N001 ●  S.Stefano di Magra, Sarzana, Ponte della Budella, Carignano, Passo del Cucco, Ceserano, Fivizzano, Castello della Verrucola, Fivizzano, Posara, Moncigoli, Soliera, Rometta, Serricciolo, Olivola, Quercia di Aulla, Aulla, S.Stefano di Magra (Km totali 76)
PERCORSO MC4-N002 ●  S.Stefano di Magra, Ceparana, Piano di Madrignano, Padivarma, Bracelli, Pignone, Casale di Pignone, Borghetto Vara, Termine di Roverano, Santuario di Roverano, Bivio per la Statale n. 566, Brugnato, Borghetto Vara, Padivarma, Piano di Madrignano, Piana Battolla, Pian di Follo, Ceparana, S.Stefano di Magra (Km totali 79)
PERCORSO MC4-N003 ●  S.Stefano di Magra, Aulla, Terrarossa, Barbarasco, Corneda, Groppo, Giovagallo, Tavella, Novegigola, Passo dei Solini, Montedivalli, Piano di Madrignano, Piana Battolla, Pian di Follo, Piano di Valeriano, Bottagna, Fornola, Passerella Autostrada A15 e rientro a S.Stefano di Magra (km totali 55)
PERCORSO MC4-N004 ●  S.Stefano di Magra, Aulla, Terrarossa, Barbarasco, Corneda, Tresana, Lorenzana, Popetto, Pieve di Castevoli, Canossa, Ponte Magra, Villafranca, Piano di Virgoletta, Merizzo, Amola, Monti di Licciana, Masero di Terrarossa, Aulla e rientro a S.Stefano di Magra (km totali 58)
PERCORSO MC4-N005 ●  S.Stefano di Magra, Ciclabile del Canale Lunense, Sarzana, Ponte della Budella, Carignano, Canepari, Ponzanello, Pallerone, Serricciolo, Piano di Collecchia, Bigliolo, Pontebosio, Monti di Licciana, Masero di Terrarossa, Aulla e rientro a S.Stefano di Magra (Km totali 64)
PERCORSO MC4-N006 ●  S.Stefano di Magra, Aulla, Terrarossa, Barbarasco, Corneda, Groppo di Tresana, Incrocio con l'Alta Via dei Monti Liguri, Area del Passo Alpicella, Santa Maria di Calice, Calice al Cornoviglio, Pantanelli, Pianaccia, Piano di Madrignano, Ceparana, Piano di Valeriano, Bottagna, Fornola di Vezzano Ligure, Passerella dell'Autostrada A15 e rientro a S.Stefano di Magra (km totali 56)
PERCORSO MC4-N007 ●  S.Stefano di Magra, Passerella Viadotto A15, Fornola, Bottagna, Ceparana, Albiano Magra, Tirolo, Bolano, Podenzana, Aulla, Bibola, Vecchietto, Pomarino, Stazione Ferroviaria Aulla-Lunigiana, Aulla centro e rientro a S.Stefano di Magra (Km totali 57)
PERCORSO MC4-N008 ●  S.Stefano di Magra, Ponzano Magra, Sarzana, Marinella di Sarzana, Marina di Carrara, Carrara, Bedizzano, Colonnata e rientro per Bedizzano, Ponte di Ferro, Carrara Via Carriona, Carrara Viale XX Settembre, Statale n° 1 Aurelia fino a Sarzana, Sarzana Via San Francesco, Via Falcinello, Via Lago, Via Cisa Vecchia, Ponzano Magra, Zona Industriale di S.Stefano Magra, S.Stefano di Magra (Km totali 69)
PERCORSO MC4-N009 ●  Santo Stefano di Magra, Sarzana, Ponte della Budella, Giucano, Fosdinovo, La Foce, Marciaso, Tenerano, Monzone, Gragnola, Rometta, Serricciolo, Pallerone, Aulla e rientro a Santo Stefano di Magra (Km totali 70)
PERCORSO MC4-N010 ●  S.Stefano di Magra, Aulla, Pallerone, Canova di Aulla, Ceserano di Fivizzano, Bardine di San Terenzo, Posterla, Marciaso, Tenerano, Monzone, Mezzana, Codiponte, Gragnola, Gassano, Rometta, Serricciolo, Pallerone, Aulla e rientro a S.Stefano di Magra (Km totali 71)
PERCORSO MC5-N010 ●  S.Stefano di Magra, Sarzana, Colombiera, Castelnuovo Magra, Vallecchia, SS 446 dir. di Fosdinovo, Marciaso, Cecina, Campiglione, Colognola, Gragnola, Gassano, Rometta, Serricciolo, Pallerone, Aulla e rientro a S.Stefano di Magra (Km totali 69)
PERCORSO MM4-N001 ●  S.Stefano di Magra, Aulla, Pallerone, Serricciolo, Rometta, Gassano, Gragnola, Variante panoramica sulla riva sinistra del Lucido, Monzone, Monzone Alto, Vallone della Canalonga, Vinca. Si rientra poi, in senso inverso, fino a S.Stefano di Magra (Km totali 73)
PERCORSO MM4-N002 ●  Santo Stefano di Magra, Aulla, Terrarossa, Villafranca in Lunigiana, Filetto, Bagnone, Collesino, Apella, Taponecco, Maestà dei Saldi, Licciana Nardi, Pontebosio, Monti di Licciana, Masero di Terrarossa, Aulla e rientro a S.Stefano di Magra (Km totali 66)
PERCORSO CC3-N001 ●  Santo Stefano di Magra, Ciclabile del Canale Lunense, Via Lago, Via Falcinello, Falcinello, Ponzano Superiore, Caprigliola, Bettola di Caprigliola e rientro a Santo Stefano di Magra (Km totali 22)
PERCORSO CP2-N001 ●  S.Stefano di Magra, Ciclabile del Canale Lunense, Sarzana, Ponte della Budella, Via Falcinello, Via Lago, Via Cisa Vecchia, Ponzano Belaso, Zona Industriale di S.Stefano Magra, S.Stefano di Magra (Km totali 22)
 
Testo apri e chiudi pagine
Home Page del sito Photo Magazine Prima Pagina Sitemap