|
|
INDICE ARCHIVIO NEWS |
APRILE |
SETTEMBRE |
ANNULLATO IL
40° GIRO DELLA LUNIGIANA |
STUDIO SULLA COLATA LAVICA
PIU' LUNGA DEL MONDO |
AUSPICATO IL RITORNO
DELLA LUNIGIANA STORICA |
IL LIBRO "MAIL DAL MALAWI,
CUORE CALDO DELL'AFRICA" |
OTTOBRE |
NOVEMBRE |
DICEMBRE |
|
|
|
Archivio
di grandi eventi
nazionali ed internazionali,
inchieste, reportages su
quotidiani e riviste celebri |
|
FINESTRE APERTE
SUL TERRITORIO |
GENOVA
|
Il capoluogo della Liguria
ha il centro storico più grande
d'Europa. Nel 2004 è stata la
"Capitale Europea della Cultura"... |
EUROFLORA |
In primavera, ogni 5 anni,
alla Fiera di Genova va in scena
lo spettacolo dei fiori per eccellenza.
I giardini più belli del mondo... |
VIA FRANCIGENA |
Col Giubileo del 2000 è stata
definitivamente rivalutata
la via di Sigerico, che i pellegrini
percorrevano a piedi fino a Roma,
in segno di pentimento... |
PARCO DEL MAGRA |
A Gennaio 2008 il Parco Naturale
Regionale del Magra è il territorio
eco-certificato più esteso d'Europa... |
GOLFO DELLA SPEZIA |
Tra la punta
di Portovenere e il Capo Corvo si apre una delle più
profonde insenature di tutto il litorale occidentale
italiano, declamata nei versi di illustri poeti e nella
quale è incastonata La Spezia, città sede di porto
militare e mercantile, che oggi è anche punto di
attracco per le navi da crociera... |
LE CINQUE TERRE |
Cinque
borghi marinari il cui destino è sempre stato
storicamente legato alla terra e all'agricoltura
piuttosto che alla pesca. Un paradiso naturale della
Liguria che nel 1997 è stato inserito dall'UNESCO tra i
Patrimoni Mondiali dell'Umanità... |
LA VAL DI MAGRA |
Nobili, vescovi, mercanti e pellegrini
lungo l'asse della Via Francigena.
Culture differenti
per storia e tradizioni,
nei secoli, si sono sovrapposte
e hanno permeato il territorio con
i segni del loro passaggio... |
LA VAL DI VARA |
La "Valle dei borghi rotondi"
è anche conosciuta come
la "Valle del biologico" per le sue
produzioni agricole ottenute con
metodi antichi e naturali.
Varese Ligure nel 1999 è stato il
1° comune ecologico d'Europa... |
LA LUNIGIANA |
La "Terra della Luna", in Italia,
ha la più alta concentrazione di
antichi castelli. Se ne contano
circa 160. Alcuni sono bellissimi e
perfettamente conservati... |
|
|
|
|
|
Annullato il 40° Giro della Lunigiana |
ORTONOVO - Le
difficoltà economiche legate alla crisi chè è in
atto in Italia hanno fermato anche il Giro della
Lunigiana di ciclismo, una delle più importanti
gare al mondo riservata alla categoria juniores. La
40a edizione della corsa, che era in
programma dal 4 al 7 di settembre 2014, è
saltata in quanto i tradizionali sponsor non hanno
previsto nei loro bilanci l'inserimento di fondi
destinati alla competizione. Già lo scorso anno gli
organizzatori avevano dovuto fare i salti mortali
per reperire finanziamenti che consentissero il via
della 39a edizione.
Nel 2013, a due mesi dalla partenza non si sapeva
ancora che fine avrebbe fatto il Giro. Solo
all'ultimo momento la passione e lo spirito di
solidarietà di aziende ed enti locali avevano fatto
il "miracolo" e i giovani corridori erano tornati a
sfidarsi sulle strade locali. La corsa venne disputata
con la defezione di alcune squadre regionali, vista
la loro impossibilità di allestire team adeguati
per lo scarso tempo a disposizione. Si intuiva
comunque che la situazione era abbastanza
critica e, voci bene informate, già allora davano
quasi per certo che l'edizione 2013 sarebbe stata
l'ultima.
Il Giro della Lunigiana 2014 avrebbe dovuto
prendere il via da Brugnato, nell'area commerciale
dove è posto il Shoppinn Outlet - Brugnato Cinque
Terre. Così non è stato, con grande
delusione di tutti gli sportivi ed i tifosi che
amano questo sport.
Dopo 39 anni di "onorato servizio" esce quindi di scena una competizione che è stata la vetrina di
tanti giovani corridori, molti dei
quali si sono poi affermati con successo anche nel panorama
professionistico internazionale.
Rumors locali assicurano comunque che il Giro
della Lunigiana potrebbe tornare già dal 2015,
in una nuova veste però, che sarebbe già al vaglio
degli infaticabili ed insostituibili organizzatori. |
Per maggiori informazioni:
A settembre 2014 il sito ufficiale del Giro della Lunigiana non è operativo.
In questo sito trovate una breve
storia della corsa, le ultime
edizioni
a partire dal 2004,
ed una
galleria fotografica
con inizio dal 2007. |
|
|
Close Up |
Fotografie, eventi, turismo, economia,
arte e gastronomia |
Le Alpi Apuane
"Monumento geologico"
unico al mondo |
 |
Ferrovia Aulla-Lucca
Il fascino dei treni d'epoca
e delle locomotive a vapore |
 |
Ferrovia Pontremolese
Una linea di
vitale importanza
per La Spezia e la Lunigiana |
 |
Antiche ricette in Lunigiana
Piatti prelibati di
una cucina essenziale, ma non per questo meno saporita. Cibi dal
sapore antico che tornano ad imbandire le nostre tavole dopo
essere stati riscoperti a nuova vita. |
 |
Infiorate a Brugnato
"Per tetto un cielo di stelle e
per strada un tappeto di fiori..." |
 |
Tall Ships alla Spezia
Provenienti dalla "Tall Ship's
Race 2007 Mediterranea, da
Alicante a Genova, alcuni fra i
più prestigiosi velieri d'epoca
hanno fatto tappa nel Golfo
della Spezia prima di lasciare
definitivamente il Mar Ligure. |
 |
Festa della Marineria
La biennale
manifestazione del
mare, nata nel 2009 alla Spezia,
ha raggiunto il culmine della
popolarità nel 2013 con la
presenza di 35 tra i velieri più
belli del mondo. |
 |
Mezzi da lavoro storici
Autocarri, motocarri, bus, trattori
e altri veicoli che ci riportano
indietro nel tempo, nel ricordo dei
sacrifici e dell'operosità di coloro
che li hanno guidati. |
 |
Mezzi
militari storici
Carri armati, autoblindo, jeep, motociclette, autocarri dei
periodi bellici e non che tornano in auge durante i raduni
organizzati dagli appassionati del settore. |
 |
Pietrasanta città
d'arte
Città a vocazione
turistica, Pietrasanta è considerata il capoluogo
storico della Versilia e la capitale
della lavorazione artistica del marmo. |
 |
|
|
|
|
|
|