Storia History |
Tolte dal
Cassetto nasce agli inizi del nuovo millennio e viene registrato per
la prima volta nello spazio free di
Libero, il portale del gruppo Wind, dove una versione è
rimasta fino al 27 aprile 2008. Il nome del sito deriva dal fatto
che, originariamente, presentava fotografie datate nel tempo, che
provenivano da un archivio, ovvero eufemisticamente da un cassetto.
In quel tempo, non ancora profondamente segnato dalla rivoluzione
digitale, nel mondo si scattavano quotidianamente circa 4 milioni di
fotografie tradizionali o a pellicola, che dir si voglia. Di quelle
stampate, pochissime rimanevano in visione pubblica o privata; la
quasi totalità scompariva dalla circolazione in breve tempo.
Praticamente dimenticate.
L'idea non fu felice e il sito incontrò uno scarso consenso, forse
perché gli utenti del web preferiscono argomenti di massa legati
all'attualità. Questa considerazione impose un drastico cambiamento
di rotta che spostò Tolte dal Cassetto verso tematiche in corso
d'opera, a vasto respiro nazionale ed internazionale. Di vecchio
rimase solo il nome.
A maggio del 2003 furono scattate le prime fotografie appositamente
per il sito, quelle riguardanti la
Via Francigena, mentre nell'estate dello stesso anno
cominciarono a prendere corpo pagine ed immagini riguardanti
2004 Genova Capitale Europea della Cultura. La popolarità
del sito crebbe decisamente e nella primavera del 2006, durante
Euroflora, i contatti toccarono cifre mai raggiunte prima.
La cosa non passò inosservata e il 14 ottobre del 2006 lo staff
della Community Digiland, del portale Libero, inserì
Tolte dal Cassetto nei suoi top sites. Diventare parte attiva
di uno dei più conosciuti e visitati portali in Italia e all'estero
fu una cosa inaspettata. Soprattutto era curioso il fatto di essere
in compagnia di siti più «appetibili» per il web, come quelli
riguardanti veline, letterine, attrici, attori, calendari etc. etc.
Però, evidentemente, le visite e le pagine viste giustificavano questa
«promozione».
La permanenza tra i siti segnalati fu una vetrina decisamente
importante. Essere a contatto con personale altamente qualificato è
estremamente utile perché si imparano molte cose e soprattutto si
evitano quegli atteggiamenti che possono essere altrimenti dannosi
per il sito stesso. E si hanno un sacco di visitatori.....cosa non
trascurabile!
Valutato comunque che sarebbe stato impossibile usufruire di
ulteriori iniziative all'interno del portale Libero, per precorrere
i tempi, il 16 luglio 2007 Tolte dal Cassetto cominciò a «girare»
anche sull'attuale proprio dominio.
Il 27 aprile 2008, a malincuore, la versione su Libero fu eliminata
perché le pagine della nuova versione venivano interpretate dai
motori come una copiatura e perciò penalizzate nei ranking. |
GENOVA - Skyline notturno del Porto Antico e del centro storico |
 |
Saluti cordiali a tutti i visitatori
My best
wishes to all visitors |
CARATTERISTICHE PRINCIPALI |
TOLTE DAL CASSETTO,
in termini quantitativo/temporali, è assimilabile ad un trailer
cinematografico, ideato per la promozione di un film. In genere la
durata di un trailer trasmesso in tv varia dai 15 ai 30 secondi.
Molto poco rispetto al film vero e proprio che andremo a vedere
nelle sale (circa 2 ore). Non possiamo mostrare tutto il "film" del
territorio perché i costi e il tempo a disposizione non lo
consentono. Comunque gli argomenti proposti sono analizzati con cura
e possono contenere qualche curiosa «licenza poetica».
Tolte dal
Cassetto non effettua «spam»;
le pagine sono realizzate per essere gradevoli e comprensibili ai
visitatori e non ai motori di ricerca; nella quasi totalità dei
casi, i testi sono confezionati ed elaborati facendo riferimento a documenti
estranei ad altri punti della rete; il contenuto delle fotografie da
sempre rispecchia la descrizione fornita
attraverso il nome del file o l'attributo «alt». Tutto quanto sopra
per garantire la massima serietà ed originalità.
Tolte dal Cassetto non
copia testi altrui pertanto, in caso di evidenti doppioni presenti su altri
domini, le pagine originali sono quelle contenute in questo sito.
Possono fare eccezione, per forza di cose, news e comunicati stampa
(vedi sotto) che vengono trasmessi ad una pluralità di soggetti,
Tolte dal Cassetto non è una testata
giornalistica. Gli aggiornamenti sono liberi e a discrezione
dell'autore. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale,
ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. |
News, comunicati
stampa e immagini a corredo |
In relazione alle informative di interesse generale
provenienti da Enti, Organizzazioni e/o Associazioni delle
collettività presenti sul territorio si fa presente che notizie e fotografie pubblicate
contenenti utili riferimenti di carattere generale vengono trasferite in un
ARCHIVIO
per essere ancora consultate oltre la loro naturale scadenza. |
Le fotografie
the photos |
Le pagine
the pages |
Il sito è una vetrina di immagini
riguardanti eventi, manifestazioni, curiosità, itinerari culturali e
personaggi sul territorio di Liguria e Toscana, con particolare
riferimento alla Lunigiana storica.
La sezione SITE
GALLERY (esclusivamente fotografica) può contenere
immagini che esulano dai riferimenti di cui sopra.
Ad eccezione di alcune fotografie urbanistiche, territoriali e/o di
soggetti inanimati ecc., le immagini sono state scattate durante
avvenimenti pubblici ai quali l'autore era liberamente presente o
personalmente invitato.
Il sito non presenta
fotografie scattate in ambito privato e/o riguardanti la sfera
privata delle persone e non fa uso di materiale scaricato da altri
punti della rete Internet, cosa che gli consente un'estrema
originalità.
Le immagini sono soggette alle
leggi vigenti sul Copyright. Se non espressamente autorizzato, ogni
uso è vietato.
(All the photos of the site are Copyright
protected. If not expressly authorized, every use is forbidden).
Le immagini di piccolo formato vengono descritte nella pagina/e dove
sono pubblicate, oppure attraverso l'attributo «title», mediante il
quale le informazioni appaiono passandoci sopra il puntatore del
mouse.
Le fotografie di medio formato sono tutte impaginate. La pagina che
le contiene fornisce ampia descrizione sull'immagine, identifica il
contesto nel quale l'immagine è stata scattata e, in alcuni casi,
mostra anche note supplementari sulla stessa.
Anche nelle immagini di medio formato viene utilizzato l'attributo «title»,
mediante il quale le informazioni sulla foto possono essere
ulteriormente ampliate.
Pertanto se altri siti
desiderassero segnalare / linkare queste immagini sono vivamente
pregati di utilizzare l'URL della pagina e non della fotografia in
quanto idee, pensieri, opinioni, accostamenti culturali,
religiosi, politici, sportivi ecc. ecc., associati a
queste immagini al di fuori di questo sito e della pagina che le
contiene, oltre a non essere consentiti, vengono disconosciuti
dall'autore, salvo diversa comunicazione in merito. |
Descrivono il contesto nel quale le fotografie sono state scattate e
contengono un selezionato resoconto di eventi e manifestazioni
organizzati dalle collettività presenti sul territorio.
Non vengono trattate notizie riguardanti la sfera privata di
personaggi pubblici e non.
Le variazioni non sono soggette a quotidianità o periodicità,
essendo libere e a discrezione dell'autore.
In ogni caso, i testi abbinati alle fotografie sono prodotti con
dati provenienti da fonti ufficiali e/o
autorevoli ed attendibili, che vengono chiaramente citate.
Per la redazione degli argomenti,
questo sito utilizza quasi esclusivamente materiale estraneo alla
rete. I pochi casi contrari sono evidenziati.
Gli argomenti trattati, salvo rare eccezioni, sono di stretta
attualità. Alcune pagine non vengono volutamente aggiornate per lasciare note e
immagini così come erano al momento della prima pubblicazione.
La sezione
PRIMA PAGINA
esula dal contesto territoriale e temporale, indicato sopra e nella
colonna a fianco, presentando flash di grandi eventi nazionali ed
internazionali del passato attraverso articoli e copie fotografiche
di quotidiani e riviste celebri, appartenenti ad una collezione privata.
I testi di questa parte del sito cercano di riassumere gli
aspetti più curiosi e significativi dell'evento trattato e
scaturiscono dall'analisi di tutte le informazioni pubblicate dai
giornali presi in considerazione. Nel caso in cui gli articoli non
siano dei redazionali, vengono citati i nomi degli autori.
Riguardo alle fotografie pubblicate, all'epoca non era usanza
(soprattutto sui quotidiani) associare alla foto il nome
dell'autore. Questo ne impedisce la citazione in base ai principi
del diritto
morale. A volte è possibile fare una citazione collettiva dei
possibili autori se questi vengono rintracciati in calce alla testata.
Dato che questo sito non presenta immagini storiche scaricate dalla
rete Internet, quelle pubblicate vengono siglate al fine di renderle riconoscibili.
Il materiale proposto nella sezione PRIMA PAGINA viene offerto in
visione a solo scopo divulgativo e culturale. In nessun caso si fa
commercio di documenti e/o immagini posseduti che sono frutto
dell'opera di terzi. |
|
|
Numeri sulla composizione del sito al 10-01-2024 |
Fotografie totali con singola impaginazione di quelle
aventi medie dimensioni le quali hanno a corredo una
descrizione ed eventuali note aggiuntive: 8282
- Video: 3 |
Pagine primarie nonché testuali : 373
Dimensione totale del sito: 1,13 GB |
|
 |
Statistiche |
|
 |
Distribuzione geografica delle visite |
|
|
|
|
|
|
|
|