|
|
|
Archivio di grandi eventi
nazionali ed internazionali,
inchieste, reportages su
quotidiani e riviste celebri |
|
FINESTRE APERTE
SUL TERRITORIO |
GENOVA
|
Il
capoluogo della Liguria
ha il centro storico più grande
d'Europa. Nel 2004 è stata la
"Capitale Europea della Cultura"... |
EUROFLORA |
In
primavera, ogni 5 anni,
alla Fiera di Genova va in scena
lo spettacolo dei fiori per eccellenza.
I giardini più belli del mondo... |
VIA FRANCIGENA |
Col
Giubileo del 2000 è stata
definitivamente rivalutata
la via di Sigerico, che i pellegrini
percorrevano a piedi fino a Roma,
in segno di pentimento... |
PARCO DEL MAGRA |
A
Gennaio 2008 il Parco Naturale
Regionale del Magra è il territorio
eco-certificato più esteso d'Europa... |
GOLFO DELLA SPEZIA |
Tra la punta
di Portovenere e il Capo Corvo si apre una delle più
profonde insenature di tutto il litorale occidentale
italiano, declamata nei versi di illustri poeti e nella
quale è incastonata La Spezia, città sede di porto
militare e mercantile, che oggi è anche punto di
attracco per le navi da crociera... |
LE CINQUE TERRE |
Cinque
borghi marinari il cui destino è sempre stato
storicamente legato alla terra e all'agricoltura
piuttosto che alla pesca. Un paradiso naturale della
Liguria che nel 1997 è stato inserito dall'UNESCO tra i
Patrimoni Mondiali dell'Umanità... |
LA VAL DI MAGRA |
Nobili,
vescovi, mercanti e pellegrini
lungo l'asse della Via Francigena.
Culture differenti per storia e tradizioni,
nei secoli, si sono sovrapposte
e hanno permeato il territorio con
i segni del loro passaggio... |
LA VAL DI VARA |
La
"Valle dei borghi rotondi"
è anche conosciuta come
la "Valle del biologico" per le sue
produzioni agricole ottenute con
metodi antichi e naturali.
Varese Ligure nel 1999 è stato il
1° comune ecologico d'Europa... |
LA LUNIGIANA |
La
"Terra della Luna", in Italia,
ha la più alta concentrazione di
antichi castelli. Se ne contano
circa 160. Alcuni sono bellissimi e perfettamente
conservati... |
|
|
|
|
Fotografie © GIOVANNI MENCARINI |
|
|
Maissana |
|
Blocco Notes |
Nella Valle del Lagorara |
|
E' collocata sulle pendici settentrionali del Monte
Porcile, all'estremo ovest della Valle del Lagorara, e
il suo nome trae origine dal mais, principale alimento per
i primi abitanti del luogo.
Lungo il rio Lagorara si trova uno dei più importanti siti
archeologici della liguria, scoperto nel 1987. Qui,
nell'Età del Rame (3300-2600 a.C.), era attiva una cava
d'estrazione e l'uomo preistorico produceva i propri
utensili con il diaspro rosso. L'attività estrattiva ha
portato alla formazione di ampie nicchie che hanno
modificato in maniera suggestiva il profilo del versante
montuoso. A questo proposito, nella frazione Ossegna sono di particolare
interesse turistico il "Museo del Territorio" e il
"Laboratorio di Archeologia Montana".
Secondo alcuni studiosi, il nome della piccola frazione
Santa Maria di Lagorara deriverebbe da una località in
cui, in epoca remota, era stato edificato un castello
nelle vicinanze di un lago. Uno specchio d'acqua
singolare per bellezza e posizione, e quindi "raro".
Questi elementi territoriali sono oggi scomparsi.
L'appartenenza di Maissana alla famiglia dei Conti di
Lavagna è tuttora testimoniata da un edificio chiamato
"prigione dei Fieschi". Dopo la celebre congiura, il
borgo venne annesso dalla Repubblica di Genova alla
podesteria di Castiglione Chiavarese. Il centro storico
mostra tuttora i segni di un'antica e ben conservata
architettura rurale, con abitazioni in pietra dotate di
aie e stalle. Sul territorio le tracce di vita contadina
sono ancora ben preservate e, in alcuni casi,
rappresentano un'importante e viva realtà.
Nonostante la prossimità al monastero di Brugnato,
diventato sede vescovile nel 1133, tutte le parrocchie
della zona, fino a tempi non molto lontani, sono sempre
appartenute all'Arcidiocesi di Genova. A Tavarone
possiamo ammirare la chiesa dedicata a San Bartolomeo;
quella di Ossegna ha invece come patrono San Michele; da
Campore si può raggiungere la Cappella di San Bernardo,
posta a circa mille metri di altitudine, dalla quale si
osserva uno splendido panorama sull'Alta Val di Vara e
Monte Gottero. Nelle giornate più terse la vista può
spaziare fino alle Alpi Apuane.
La chiesa parrocchiale di Maissana risale al XVIII
secolo ed è dedicata a San Bartolomeo. All'edificio è
annesso l'Oratorio di Santa Maria Maddalena che conserva
una statua lignea policroma della Santa, che fece parte
di un Compianto di Cristo del XVIII secolo. |
Fonti:
- Comunità Montana Alta, Media e Bassa Val di Vara;
- Segnaletica turistica dell'Alta Via dei Monti Liguri;
- Segnaletica turistica della Via dei Monti;
- Segnaletica turistica del Santuario di Cerreta;
- Segnaletica turistica del Comune di Pignone e delle
Valli del Pignone e del Casale;
-
"Lunigiana
ignota" -
di Carlo Caselli (Il viandante) - FORNI Editore - Bologna 1933;
-
"Per le
strade della Liguria e della Toscana" - QN / LA NAZIONE;
- "Spazio Aperto" - IL SECOLO XIX;
- "Album della Spezia" -
a cura di Giorgio Batini - Ed. LA NAZIONE. |
|
|
|
Close Up |
Fotografie, eventi, turismo,
storia e news del territorio... |
|
Manuale
del cicloturista |
|
Per la realizzazione
delle immagini presentate in questo sito gli spostamenti sul
territorio della Lunigiana storica sono stati effettuati con una
bicicletta. In questa piccola guida sono state perciò condensate
varie esperienze logistiche e tecniche derivanti dall'utilizzo
turistico di questo mezzo di locomozione... |
|
Carta della Lunigiana Storica
Una cartina con note mostra il
territorio, un tempo abitato dai
bellicosi Liguri Apuani,
da dove parte questo sito... |
|
Liguri Apuani e Statue Stele
Le
radici più profonde delle
comunità lunigianesi affondano
fino alle soglie della protostoria.
Mari e monti della Lunigiana Storica (comprendente anche Val di
Vara e Val di Magra) un tempo erano occupati dalla bellicosa
popolazione dei Liguri Apuani... |
|
Le Strade del Miele
Un progetto pilota,
in linea con quelle che sono le politiche agricole dell'Unione
Europea, è stato inaugurato nel 2010 dai comuni di Calice al
Cornoviglio (Val di Vara), Tresana e Mulazzo (Lunigiana). Si
tratta della prima "Strada del Miele", uno degli itinerari che
verranno realizzati per valorizzare questo prodotto tipico che
in Lunigiana, dal 2004., ha il marchio DOP... |
|
Acque minerali e termali
Sul
territorio che anticamente faceva parte della
Lunigiana storica ci sono moltissimi punti di
sbocco di sorgenti naturali che hanno vita autonoma
rispetto agli acquedotti pubblici... |
|
|
|
|
|
|
|