|
|
INDICE ARCHIVIO NEWS |
GENNAIO 2012 |
FEBBRAIO 2012 |
MARZO 2012 |
APRILE 2012 |
MAGGIO 2012 |
GIUGNO 2012 |
LUGLIO 2012 |
AGOSTO 2012 |
SETTEMBRE 2012 |
OTTOBRE 2012 |
NOVEMBRE 2012 |
DICEMBRE 2012 |
|
|
|
Archivio
di grandi eventi
nazionali ed internazionali,
inchieste, reportages su
quotidiani e riviste celebri |
|
FINESTRE APERTE
SUL TERRITORIO |
GENOVA
|
Il capoluogo
della Liguria
ha il centro storico più grande
d'Europa. Nel 2004 è stata la
"Capitale Europea della Cultura"... |
EUROFLORA |
In
primavera, ogni 5 anni,
alla Fiera di Genova va in scena
lo spettacolo dei fiori per eccellenza.
I giardini più belli del mondo... |
VIA FRANCIGENA |
Col
Giubileo del 2000 è stata
definitivamente rivalutata
la via di Sigerico, che i pellegrini
percorrevano a piedi fino a Roma,
in segno di pentimento... |
PARCO DEL MAGRA |
A Gennaio 2008 il Parco Naturale
Regionale del Magra è il territorio
eco-certificato più esteso d'Europa... |
GOLFO DELLA SPEZIA |
Tra la punta
di Portovenere e il Capo Corvo si apre una delle più
profonde insenature di tutto il litorale occidentale
italiano, declamata nei versi di illustri poeti e nella
quale è incastonata La Spezia, città sede di porto
militare e mercantile, che oggi è anche punto di
attracco per le navi da crociera... |
LE CINQUE TERRE |
Cinque
borghi marinari il cui destino è sempre stato
storicamente legato alla terra e all'agricoltura
piuttosto che alla pesca. Un paradiso naturale della
Liguria che nel 1997 è stato inserito dall'UNESCO tra i
Patrimoni Mondiali dell'Umanità... |
LA VAL DI MAGRA |
Nobili, vescovi, mercanti e pellegrini
lungo l'asse della Via Francigena.
Culture differenti per storia e tradizioni,
nei secoli, si sono sovrapposte
e hanno permeato il territorio con
i segni del loro passaggio... |
LA VAL DI VARA |
La
"Valle dei borghi rotondi"
è anche conosciuta come
la "Valle del biologico" per le sue
produzioni agricole ottenute con
metodi antichi e naturali.
Varese Ligure nel 1999 è stato il
1° comune ecologico d'Europa... |
LA LUNIGIANA |
La
"Terra della Luna", in Italia,
ha la più alta concentrazione di
antichi castelli. Se ne contano
circa 160. Alcuni sono bellissimi
e perfettamente conservati... |
|
|
|
|
|
EVENTI MAGGIO 2012 |
MURANO -
Artisti e designer del vetro |
Fino al 31 Maggio 2012 |
La Scuola del
Vetro Abate Zanetti di Murano si è resa promotrice della
nuova edizione del prestigioso Premio Murano a 21
anni dalla sua ultima realizzazione... |
Concorso Premio Murano 2012 |
Artisti e
designer sono invitati a presentare i propri elaborati di
opere da eseguire in vetro senza alcuna limitazione se non
quella delle dimensioni finali dell'oggetto; fra questi la
giuria selezionerà circa trenta bozzetti tra i quali i
maestri vetrai muranesi, attivi nelle diverse tecniche
(soffiatura, lume, vetrofusione e moleria), sceglieranno
liberamente quelli che più corrispondono alle loro abilità e
sensibilità artistica, operando così una seconda selezione. |
I progetti e le
opere realizzate in vetro verranno poi esposte presso la
Scuola Grande della Misericordia a Venezia durante il
periodo della Biennale Architettura 2012. |
La data di scadenza per la presentazione dei progetti è il
31 maggio 2012. |
Per maggiori chiarimenti ed ulteriori informazioni:
Abate Zanetti Srl - Calle Briati 8/b - I 30141 Murano
Venezia
Vox +39.0412737711 - Fax. +39.0412737737 |
|
ANACAPRI -
Le canzoni d'autore
Iscrizioni entro il 31 maggio 2012 |
Sono aperte le
iscrizioni alla Quinta Edizione del
Premio Anacapri Bruno Lauzi
Canzone d'Autore 2012
concorso dedicato ai cantautori ed alle loro canzoni
inedite. Dalla nascita del Premio oltre cinquecento sono
state le adesioni alla kermesse musicale e 21 i finalisti
che si sono esibiti su quello che fu il palco di Bruno
Lauzi. |
Il
“Premio Anacapri Bruno Lauzi - Canzone d'Autore” è
diventato un appuntamento raffinato ed imperdibile
nel panorama della canzone italiana d'autore.
Una vetrina d'eccellenza che ha attirato
l'attenzione di svariate trasmissioni televisive e
radiofoniche tra le quali |
 |
|
Unomattina, Tg3,
Tg4, Rai RadioUno, Radio Kiss Kiss
Italia e Radio Marte. La prestigiosa manifestazione avrà, ancora una
volta, la direzione artistica dello scrittore
e giornalista Roberto Gianani.Nel corso delle
passate edizioni il Premio ha visto la partecipazione, in
qualità di giurati, di alcuni tra i più importanti nomi
della musica d'autore italiana: Maurizio Lauzi,
figlio del cantautore genovese, Mariella Nava,
Edoardo Vianello, Peppino di Capri, Carlo
Marrale, Franco Fasano, Carlo d'Angiò, dei
giornalisti Andrea Vianello, Alessandro Cecchi
Paone, Marino Bartoletti, Cinzia Fiorato e
Rosanna Lambertucci, del produttore discografico
Alberto Zeppieri, del musicologo Pietro Gargano e
quella dei maestri Giorgio Calabrese e Gianfranco
Reverberi, quest'ultimo in qualità di presidente di
giuria.
La serata di gala con le premiazioni, condotta dal
giornalista RAI Andrea Vianello e dall'attrice
Francesca Ceci, avrà luogo nell'estate
2012 nella suggestiva piazza San Nicola ad Anacapri alla
presenza dei giornalisti della carta stampata, della radio e
della televisione. |
Per festeggiare
il quinto appuntamento musicale dedicato al poeta genovese,
la direzione artistica del Premio si sta impegnando per
rendere ancora più speciale il già ricco parterre degli
ospiti. L'importante kermesse anacaprese potrebbe vedere,
infatti, anche la presenza di Drupi, Ron,
Fabio Concato e di Nick the NightFly. |
|
FORTE DEI MARMI - Mostra di pittura |
Dal 5 Maggio 2012 |
Il Museo Ugo
Guidi e gli Amici del Museo Ugo Guidi - Onlus, in
collaborazione con la Galleria Art Project di Padova,
presentano per Amico Museo (Promosso dalla Regione
Toscana) la mostra retrospettiva del pittore Alberto
Pistoresi
(1929-2006) |
Alberto Pistoresi
nella
Casa Museo Ugo Guidi |
Allestita nel
Museo Ugo Guidi (MUG) di Forte dei Marmi, Via M. Civitali n.
33 a Vittoria Apuana e presso il Logos Hotel - Via
Mazzini 153 a Forte dei Marmi, la mostra, curata da
Vittorio Guidi, è stata inaugurata sabato 5 maggio - alle ore 17,00 -
presso il MUG e rimarrà aperta sino al 23 maggio 2012. |
Le visite al MUG
sono previste solo su appuntamento, telefonando al
348-3020538. Al Logos Hotel l'esposizione sarà aperta tutti i giorni, con
orario 10:00 - 23:00. |
Alberto
Pistoresi nasce ad Altopascio (LU) il 29 luglio 1929.
Gli anni della giovinezza sono scanditi da un lungo
girovagare all'estero, dove matura esperienze che gli sono
particolarmente care. Durante questi viaggi disegna tutto
ciò che lo emoziona, giovandosi di una varietà quasi
infinita di temi e di popoli dei paesi da lui visitati.
Dopo questi anni vagabondi approda ancora giovane a Firenze.
Di particolare importanza per la sua formazione sono i
contatti con il Maestro Pietro Annigoni, del quale è allievo
per tre anni a dal quale riceve incitamenti a perseverare
nel difficile cammino artistico intrapreso. Questi contatti
avranno una grande influenza su Alberto Pistoresi, anche se
si allontanerà dalla pittura figurativa annigoniana,
sviluppando una propria personalissima e moderna figurativa
e paesaggistica.
Completerà la sua formazione frequentando per cinque anni
l'Accademia di Belle Arti, sotto la guida del professor
Emanuele Cavalli.
Su di lui hanno scritto Piero Bargellini, Giorgio La Pira,
Silvio Polloni, Pietro Annigoni, Umberto Baldini, Armando
Nocentini, Gastone Breddo, Piero Castellucci, Tommaso
Paloscia e molti altri.
Dal 1966 al 2003 tiene oltre 40 personali in varie città del
mondo: Firenze, Montecatini, Verona, Vicenza, Milano,
Cortina d'Ampezzo, Buenos Aires, New York, Ulm, Lione,
Stoccarda, Monaco e Amburgo. Dopo la morte della moglie,
avvenuta nel 1995, lavora molto poco.
Muore a Firenze il 22 maggio 2006. |
Realizzata col contributo
di Logos Hotel Forte dei Marmi e la partecipazione del Comune di Forte dei Marmi
e Agenda 21 - Parco delle Apuane - Italia
Nostra sez. Massa-Montignoso - Piccolo Teatro della Versilia
- Fondazione Peccioliper.
Con l'adesione dell'Unione
Europea, dell'International Council Of Museums, Regione
Toscana, Toscana Musei, Edumusei, Provincia di Lucca,
Sistema Museale della Provincia di Lucca, APT Versilia,
Fondazione R. Del Bianco, Associazione "I raggi di Belen:
Solstizio Estate 2012" |
Memoria fotografica:
Antonio Raffaelli
Partner: Comitato Archivio Artistico Documentario Gierut - Life Beyond Tourism -
La Parentesi della Scrittura
Media Partner: La Parola |
Per maggiori informazioni:
MUSEO UGO GUIDI -
Via M. Civitali 33 - Forte dei Marmi
Audioguida gratuita: 800 390584 - 571 |
|
GENOVA - Compleanno al Ducale |
19 Maggio 2012 |
La rivista
Blue Liguria compie 3 anni e li festeggia sabato 19
maggio - dalle 18 alle 21 - con un aperitivo in musica e
in versi nella nuova sede di Palazzo Ducale a Genova,
fresca di pittura. Edito da Blue Media, il bimestrale
in italiano e inglese di cultura, gastronomia e società
diretto da Silvia Neonato trasloca in centro città e
sabato invita in redazione collaboratori, lettori, curiosi e
soprattutto gli abbonati: per loro e per chi si abbonerà
sabato 19 ci sono in palio 4 biglietti aerei per Istanbul,
tre abbonamenti gratuiti da regalare, un trattamento di
bellezza e altre sorprese... |
Blue Liguria compie 3 anni |
Saranno presenti
Beppe Gambetta, Bruno Morchio, i fotografi
Patrizia Traverso e Gianni Ansaldi con le loro
opere in mostra e molti altri amici della rivista che da
questo mese è distribuita in città da Ebc, i postini
ecologici in bicicletta di eco bike courier. Blue Liguria,
che si trova nelle edicole e negli alberghi a 4 e 5 stelle
di tutta la Liguria, arricchisce inoltre il proprio sito
internet di
una nuova sezione dedicata al turismo e dal prossimo mese si
potrà leggere anche su I-pad e I-phone.
I festeggiamenti proseguiranno all'interno del numero di
maggio-giugno, con gli auguri delle star del mondo della
cultura e dello spettacolo, da Andrea Camilleri a
Giorgio Faletti, Lella Costa e Carla Signoris.
Brindisi virtuale anche con l'inchiesta sui vini e le birre
di Liguria e Piemonte. E poi con un servizio su Londra in
attesa delle Olimpiadi e un reportage dai carrugi di
Istanbul e un'intervista al Nobel turco Orhan Pamuk.
Firmano questo numero tra gli altri Giorgio Cimbrico,
Pietro Tarallo e Carlo Rognoni.
La festa è possibile anche grazie ad alcuni sponsor,
prima fra tutti la Turkish Airlines che dona i
biglietti aerei. Ma sono offerti anche i vini de La
Ghibellina e La Mesma, la focaccia dei
panifici Moltedo di Recco, i dolci di Cambi Café.
E ancora sono arrivati omaggi da La Formica,
Wellness Way, Mentelocale, Sagep,
Associazione Palatifini e da tanti altri amici e
simpatizzanti che vogliono partecipare al compleanno. |
Per maggiori informazioni:
BLUE LIGURIA - Cortile Maggiore , 1° piano ammezzato di
Palazzo Ducale - Genova |
|
GRAGNOLA - Weekend di balocchi |
19 - 20 Maggio 2012 |
La compagnia di
circo-teatro Nanirossi, assieme all'a.s.d.
ArteMatta, all'ass. Valle dell'Aquila (Gragnola)
ed all'ass. Lotus teatro-danza (Piombino), col
patrocinio del Comune di Fivizzano e della
Provincia di Massa-Carrara, sta organizzando un
evento comprendente spettacoli di teatro di strada,
artigianato artistico, danza e musica per grandi e
piccini... |
BORGOMATTO un paese di balocchi |
L'intento è
quello di trasformare, per un weekend (19-20 maggio 2012),
il borgo di Gragnola in un paese di balocchi, un
regno incantato dove gli artisti si aggirano proponendo le
loro creazioni: spettacoli di acrobati, giocolieri,
attori, danzatori e musicisti, in una
cornice di banchi di artigianato artistico
accuratamente selezionato proveniente da tutta Italia e di
opere di disegnatori, scultori e pittori
che renderanno il luogo dal carattere ancora più balocco.
Tra gli elementi che completano e arricchiscono l'evento vi
è quello enogastronomico, attraverso la presenza di banchi
di gustosi prodotti biologici e locali anche per
consumatori vegetariani, vegani e celiaci offrendo ai
bambini un'educazione alla sana alimentazione e al rispetto
dell'ambiente. Il principio della festa è quello di
valorizzare al massimo l'arte, la cultura e il rispetto dei
valori di scambio, condivisione e ascolto reciproco fornendo
principi educativi di salvaguardia del territorio e del suo
patrimonio artistico culturale. Riavvicinare inoltre le
distanze che, nel corso degli anni, si sono create tra
consumatore e produttore, creando un contatto diretto e
consapevole con quello che acquistiamo e facendo in questo
modo rivivere, in particolar modo, gli artigiani di
balocchi. |
|
FORTE DEI MARMI - Mostra di pittura |
Dal 26 Maggio 2012 |
Il Museo Ugo
Guidi e gli Amici del Museo Ugo Guidi - Onlus, in
collaborazione con la Galleria Ambre Italia di Novara,
presentano... |
Mostra del pittore Armando Xhomo |
Vincitore del "Premio Arturo
Politi - Proposta 2011" all'ArteFiera "Proponendo" 2011 -
Forte dei Marmi |
“A compimento
all'esperienza teatrale, la pittura di Xhomo trattiene
un'attenzione speciale verso l'impianto grafico delle
proprie opere, cariche di un dinamismo sintetico -
probabilmente debitore alla scenografia di discendenza
futurista - che si interseca piacevolmente con le figure
antropomorfe in primo piano, che al contrario ci ricordano
la natura più mediterranea e sanguigna dell'autore.”
(PAOLO BERTI) |
Allestita nel
Museo Ugo Guidi (MUG) di Forte dei Marmi, Via M. Civitali n.
33 a Vittoria Apuana e presso il Logos Hotel - Via
Mazzini 153 a Forte dei Marmi, la mostra, curata da
Vittorio Guidi, sarà inaugurata sabato 26 maggio - alle ore 17,00 -
presso il MUG e rimarrà aperta sino al 13 giugno 2012. |
Le visite al MUG
sono previste solo su appuntamento, telefonando al
348-3020538. Al Logos Hotel l'esposizione sarà aperta tutti i giorni, con
orario 10:00 - 23:00. |
Armand Xhomo ha studiato alla Accademia di Belle Arti a
Tirana ed ha lavorato come scenografo in vari teatri, tra i
quali il Teatro di Opera e Balletti di Tirana, il Teatro di
Commedia di Tirana e Lushnje ed il Teatro Dramatiko di
Valona. Altra importante esperienza alla TV nazionale per il
concerto di primavera. Successivamente ha ricoperto il ruolo
di grafico pubblicitario dal 1991 al 2000 presso una
importante azienda grafica. Ha partecipato a diverse mostre
collettive e nel 1995 ha vinto il Premio Italia ,
organizzato da Eco d'Arte Moderna. Dal 2000 è libero
professionista ed espone in varie mostre nazionali e
internazionali tra cui Palazzo Pretorio Certaldo, Palazzo di
parte Guelfa Firenze, Ambasciata Albanese a Roma, Museo dei
Campionissimi, Proponendo Forte dei Marmi, Semplicemente
Rosso Carrara, Galleria Dea Firenze, Lendinara Rovigo,
Galleria Grafic Design Nashville Tennessee, Senegal, Arts
Without Borders Stavanger-Norwey, Ministero di Arte e
Cultura Tirane, Galeria e Arteve Tirane, Museo di Civiltà
Romana Roma, Expo di Genova. Nel 2011 ha vinto il premio
Arturo Puliti 'Proposta 2011'. |
Realizzata col contributo
di Logos Hotel Forte dei Marmi e la partecipazione del Comune di Forte dei Marmi
e Agenda 21 - Parco delle Apuane - Italia
Nostra sez. Massa-Montignoso - Piccolo Teatro della Versilia
- Fondazione Peccioliper.
Con l'adesione dell'Unione
Europea, dell'International Council Of Museums, Regione
Toscana, Toscana Musei, Edumusei, Provincia di Lucca,
Sistema Museale della Provincia di Lucca, APT Versilia,
Fondazione R. Del Bianco, Associazione "I raggi di Belen:
Solstizio Estate 2012" |
Memoria fotografica:
Antonio Raffaelli
Partner: Comitato Archivio Artistico Documentario Gierut - Life Beyond Tourism -
La Parentesi della Scrittura
Media Partner: La Parola |
Per maggiori informazioni:
Vedi sopra, in altra news, i riferimenti completi del Museo Ugo Guidi |
|