Logo del sito "Tolte dal Cassetto"

Finestre fotografiche su Liguria e Toscana

ARCHIVIO NEWS

HOME PAGE

PHOTO MAGAZINE

SITE GALLERY

INFO/CREDITS

LINKS/MAIL

SITEMAP

2013

2014

2015

2016

2017

2018

2024

 

INDICE ARCHIVIO NEWS

PROMO-TERR ALLA VERSILIANA

CALENDARIO DEGLI INCONTRI

 
  IL MUSICHIERE di Garinei e Giovannini - settimanale sul mondo della canzone collegato alla celebre trasmissione televisiva. Copertina del 29/01/1959 dedicata a Nilla Pizzi

PRIMA PAGINA

<<

Archivio di grandi eventi
nazionali ed internazionali,
inchieste, reportages su
quotidiani e riviste celebri

 

FINESTRE APERTE
SUL TERRITORIO

Elenco puntato - Genova  GENOVA

Il capoluogo della Liguria
ha il centro storico più grande
d'Europa. Nel 2004 è stata la
"Capitale Europea della Cultura"...

Elenco puntato - Euroflora  EUROFLORA

In primavera, ogni 5 anni,
alla Fiera di Genova va in scena
lo spettacolo dei fiori per eccellenza.
I giardini più belli del mondo...

Elenco puntato - Via Francigena  VIA FRANCIGENA

Col Giubileo del 2000 è stata
definitivamente rivalutata
la via di Sigerico, che i pellegrini
percorrevano a piedi fino a Roma,
in segno di pentimento...

Elenco puntato - Parco del Magra  PARCO DEL MAGRA

A Gennaio 2008 il Parco Naturale
Regionale del Magra è il territorio
eco-certificato più esteso d'Europa...

Elenco puntato - Golfo della Spezia  GOLFO DELLA SPEZIA

Tra la punta di Portovenere e il Capo Corvo si apre una delle più profonde insenature di tutto il litorale occidentale italiano, declamata nei versi di illustri poeti e nella quale è incastonata La Spezia, città sede di porto militare e mercantile, che oggi è anche punto di attracco per le navi da crociera...

Elenco puntato - Le Cinque Terre  LE CINQUE TERRE

Cinque borghi marinari il cui destino è sempre stato storicamente legato alla terra e all'agricoltura piuttosto che alla pesca. Un paradiso naturale della Liguria che nel 1997 è stato inserito dall'UNESCO tra i Patrimoni Mondiali dell'Umanità...

Elenco puntato - La Val di Magra  LA VAL DI MAGRA

Nobili, vescovi, mercanti e pellegrini
lungo l'asse della Via Francigena.
Culture differenti per storia e tradizioni,
nei secoli, si sono sovrapposte
e hanno permeato il territorio con
i segni del loro passaggio...

Elenco puntato - La Val di Vara  LA VAL DI VARA

La "Valle dei borghi rotondi"
è anche conosciuta come
la "Valle del biologico" per le sue
produzioni agricole ottenute con
metodi antichi e naturali.
Varese Ligure nel 1999 è stato il
1° comune ecologico d'Europa...

Elenco puntato - La Lunigiana  LA LUNIGIANA

La "Terra della Luna", in Italia,
ha la più alta concentrazione di
antichi castelli. Se ne contano
circa 160. Alcuni sono bellissimi e perfettamente conservati...

 
 
 
 
Alla Versiliana inaugurata la mostra "Contemporanea"

Sabato 15 giugno dalle ore 17.00, nell'ambito del 45° Festival della Versiliana, è stato aperto lo spazio FORME D'ARTE con l'inaugurazione di “CONTEMPORANEA”, esposizione che si protrarrà fino al 10 luglio e prima delle tre mostre in programma per la stagione estiva 2024 nella Green House della Versiliana.

Calendario degli Incontri
di Promo-Terr alla Versiliana

Lo spazio Green House-Forme d'Arte resterà aperto per tutta la durata del Festival (fino al 31 agosto) ed è qui che l'associazione Promo-Terr, che curerà lo spazio per questa stagione, produrrà eventi legati all'arte ed alla cultura, conditi sempre con musica e performance artistiche perché, come sostiene l'associazione Promo-Terr, “L'arte è emozione”!

 

 ll calendario prevede inoltre corsi d'arte, visite guidate (cultural-ambientali), presentazioni di libri. All'interno della struttura sarà presente un corner artistico di una Galleria di Pietrasanta, la Ag Art Gallery, che collaborerà con la Promo-Terr per le iniziative collaterali oltre ad esporre la sua collezione d'arte con la presenza di alcune firme molto prestigiose.

*****

Locandina di "Contemporanea" alla Versiliana di Marina di Pietrasanta
La mostra attuale “CONTEMPORANEA”, come dice il nome stesso, vuole offrire uno spaccato dell'arte contemporanea, proponendo diverse sensibilità artistiche dal figurativo all'astratto, dall'arte cinetica alle sculture polimateriche, una collettiva d'artisti variegata, interessante e di assoluta qualità:
Antonio Bencich, Leonarda Bochatay, Adriana Bonetti, Sandra Borin, Antonella Franchi, Clara Mallegni, Alessandro Mattei, Antonio G.Mellone, Antonella Mezzani, Sandro Pontigia, Angelo Raffaelli, Franca Viola, una menzione a parte è per Mariano Domenici e la sua Arte Cinetica, che con le sue installazioni fatte di luci, suoni e movimenti stupirà sicuramente sia il pubblico che gli appassionati.
Si accennava, prima, alla collaborazione con la AG Art Gallery la quale, in questa prima esposizione, proporrà i seguenti artisti::
Antonio Bueno, Gino Giusti, Renato Guttuso, Marco Lodola, Riccardo Luchini, Andrea Manfredi, Roberto Pasquinelli, Mario Schifano, Andy Warhol.
L'inaugurazione di sabato 15 giugno ha visto come protagonisti gli artisti e le loro opere in mostra, accompagnati dal sottofondo musicale di Roberto Gambini il quale, servendosi della sua chitarra e di un'armonica a bocca, ha offerto una base perfetta per ammirare l'arte nelle sue varie forme. Gli artisti in mostra sono stati presentati ad uno ad uno ed hanno avuto l'occasione di parlare della loro visione artistica, alla presenza del Presidente della Fondazione Versiliana Alfredo Benedetti, del regista e scrittore Adolfo Lippi e di Renato Gérard (poeta e pittore).
Costui, oltre ad offrire un breve intermezzo poetico ha lanciato l'appuntamento del giorno dopo (Domenica, ore 18.00) “Riflessi di Parole” un excursus tra poesia ed arte dal titolo del libro di poesie di questo artista a 360°, poeta, pittore e musicista. Con lui, Antonio Giovanni Mellone, giornalista, critico e pittore, e Luigi Martinelli, documentarista, che sono intervenuti per delineare anche il rapporto tra pittura e poesia. Sandra Borin ha avuto il compito di leggere versi di Gerard.
I prossimi appuntamenti presso Forme d'Arte
Sabato 22 Giugno, ore 18.00, Sandra Borin presenterà il libro «Colori di Poesia”;
Domenica 23 Giugno, ore 18.00, verrà presentato il libro catalogo CONTEMPORANEA. A seguire le più belle canzoni di tutti i tempi con Elena Landi e Tiziano Mangani;
Domenica 7 Luglio, ore 18.00, Buon Compleanno Pinocchio
performance dal vivo «Pitturando Pinocchio»
«THE MATISSE GROUP» cover musicale di Edoardo Bennato.
 
PER MAGGIORI INFORMAZIONI:
Gli organizzatori consigliano di consultare
la pagina Facebook Promo-Terr Associazione.
Per eventuali altri chiarimenti contattare la
segreteria di Promo-Terr: segreteria@promo-terr.it
 

Close Up

Fotografie, eventi, turismo, economia, arte e gastronomia

Le Alpi Apuane
"Monumento geologico"
unico al mondo

Elenco puntato - Le Alpi Apuane

Ferrovia Aulla-Lucca
Il fascino dei treni d'epoca
e delle locomotive a vapore

Elenco puntato - Ferrovia Aulla-Lucca

Ferrovia Pontremolese
Una linea di vitale importanza
per La Spezia e la Lunigiana

Elenco puntato - Ferrovia Pontremolese

Antiche ricette in Lunigiana
Piatti prelibati di una cucina essenziale, ma non per questo meno saporita. Cibi dal sapore antico che tornano ad imbandire le nostre tavole dopo essere stati riscoperti a nuova vita.

Elenco puntato - Antiche ricette in Lunigiana

Infiorate a Brugnato
"Per tetto un cielo di stelle e
per strada un tappeto di fiori..."

Elenco puntato - Infiorate a Brugnato

Tall Ships alla Spezia
Provenienti dalla "Tall Ship's
Race 2007 Mediterranea, da
Alicante a Genova, alcuni fra i
più prestigiosi velieri d'epoca
hanno fatto tappa nel Golfo
della Spezia prima di lasciare
definitivamente il Mar Ligure.

Elenco puntato - Tall Ships alla Spezia

Festa della Marineria
La biennale manifestazione del
mare, nata nel 2009 alla Spezia,
ha raggiunto il culmine della
popolarità nel 2013 con la
presenza di 35 tra i velieri più
belli del mondo.

Elenco puntato - Festa della Marineria

Mezzi da lavoro storici
Autocarri, motocarri, bus, trattori
e altri veicoli che ci riportano
indietro nel tempo, nel ricordo dei sacrifici e dell'operosità di coloro
che li hanno guidati.

Elenco puntato - Mezzi da lavoro storici

Mezzi militari storici
Carri armati, autoblindo, jeep, motociclette, autocarri dei periodi bellici e non che tornano in auge durante i raduni organizzati dagli appassionati del settore.

Elenco puntato - Mezzi militari storici

Pietrasanta città d'arte
Città a vocazione turistica, Pietrasanta è considerata il capoluogo storico della Versilia e la capitale della lavorazione artistica del marmo.

Elenco puntato - Pietrasanta città d'arte
 
 
 
 
TOLTE DAL CASSETTO - Finestre fotografiche su Liguria e Toscana  
   

HOME PAGE

PHOTO MAGAZINE

SITE GALLERY

INFO/CREDITS

LINKS/MAIL

SITEMAP