|
|
INDICE ARCHIVIO NEWS |
GENNAIO 2010 |
MARZO 2010 |
APRILE 2010 |
MAGGIO 2010 |
GIUGNO 2010 |
LUGLIO 2010 |
AGOSTO 2010 |
SETTEMBRE 2010 |
OTTOBRE 2010 |
NOVEMBRE 2010 |
DICEMBRE 2010 |
|
|
|
Archivio
di grandi eventi
nazionali ed internazionali,
inchieste, reportages su
quotidiani e riviste celebri |
|
FINESTRE APERTE
SUL TERRITORIO |
GENOVA
|
Il capoluogo
della Liguria
ha il centro storico più grande
d'Europa. Nel 2004 è stata la
"Capitale Europea della Cultura"... |
EUROFLORA |
In
primavera, ogni 5 anni,
alla Fiera di Genova va in scena
lo spettacolo dei fiori per eccellenza.
I giardini più belli del mondo... |
VIA FRANCIGENA |
Col
Giubileo del 2000 è stata
definitivamente rivalutata
la via di Sigerico, che i pellegrini
percorrevano a piedi fino a Roma,
in segno di pentimento... |
PARCO DEL MAGRA |
A Gennaio 2008 il Parco Naturale
Regionale del Magra è il territorio
eco-certificato più esteso d'Europa... |
GOLFO DELLA SPEZIA |
Tra la punta
di Portovenere e il Capo Corvo si apre una delle più
profonde insenature di tutto il litorale occidentale
italiano, declamata nei versi di illustri poeti e nella
quale è incastonata La Spezia, città sede di porto
militare e mercantile, che oggi è anche punto di
attracco per le navi da crociera... |
LE CINQUE TERRE |
Cinque
borghi marinari il cui destino è sempre stato
storicamente legato alla terra e all'agricoltura
piuttosto che alla pesca. Un paradiso naturale della
Liguria che nel 1997 è stato inserito dall'UNESCO tra i
Patrimoni Mondiali dell'Umanità... |
LA VAL DI MAGRA |
Nobili, vescovi, mercanti e pellegrini
lungo l'asse della Via Francigena.
Culture differenti per storia e tradizioni,
nei secoli, si sono sovrapposte
e hanno permeato il territorio con
i segni del loro passaggio... |
LA VAL DI VARA |
La
"Valle dei borghi rotondi"
è anche conosciuta come
la "Valle del biologico" per le sue
produzioni agricole ottenute con
metodi antichi e naturali.
Varese Ligure nel 1999 è stato il
1° comune ecologico d'Europa... |
LA LUNIGIANA |
La
"Terra della Luna", in Italia,
ha la più alta concentrazione di
antichi castelli. Se ne contano
circa 160. Alcuni sono bellissimi
e perfettamente conservati... |
|
|
|
|
|
EVENTI AGOSTO 2010 |
PUGLIOLA di LERICI (SP) -
Giovani ciclisti in gara |
Lo spezzino Davide Belletti, portacolori del
gruppo sportivo "Casano-Romagnano", centra il suo
4° successo stagionale, arrivando solitario sul
traguardo di Pugliola e portandosi anche a casa il
titolo di Campione Provinciale Juniores |
|
Memorial Fausto Coppi"
Coppa Contessa Carnevale 2010 |
della Spezia 2010. Al secondo posto in
classifica, staccato di 5", è finito Omar Asti della "Big
Hunter". Terzo Andrea Rocca dell' "Airone-GB",
arrivato sullo striscione d'arrivo con 20" di ritardo.
La 19a edizione della gara ha visto al via 135 corridori,
provenienti da varie regioni italiane, che si sono
confrontati su un |
|
percorso di 100 Km, con partenza
ufficiale da Romito Magra. La gara, organizzata sotto
l'egida della FCI, ha toccato anche i centri di Baccano,
Guercio, Solaro, Pitelli, Barcola e La Serra, dove
erano posti vari traguardi volanti e gpm (Luca
Cappelli miglior scalatore). |
|
Come sempre, il supervisore e coordinatore infaticabile
e intramontabile della manifestazione è stato il mitico
Raffaele Carro
(novantenne). La corsa ha visto la direzione di
Emilio Angeletti. Il presidente di giuria era Antonio
Bisignani. Ai termine sostanziosi premi, coppe e
medaglie per gli atleti che si sono distinti nelle varie
classifiche. |
|
AMEGLIA - Musica al maneggio |
6 Agosto 2010 |
L'associazione culturale Progetto Uomo,
nell'intento di valorizzare l'impegno artistico di alcuni
giovani musicisti originari della Lunigiana storica e già
affermati oltre i suoi confini , sta proponendo una serie
di appuntamenti di vario e interessante genere musicale che
, da quello popolare a quello elettronico , dal jazz al rock
e al blues , ripercorra l'evoluzione della musica moderna e
contemporanea.
Presso "Il Vecchio Maneggio" di Emanuele Pucci
in Via Alta - Località Forano di Ameglia (SP)
(di fronte all'ingresso del cantiere
navale Intermarine)
Appuntamenti con la musica
VENERDI' 6 AGOSTO - ore
21,30
ANDREA ZUIN-VIDEO SHOW ITALIA
Io suono italiano? (musica popolare italiana)
VIDEO SHOW ITALIA è uno spettacolo multimediale costruito sulle
esperienze musicali e umane del viaggio ideato e realizzato da Andrea Zuin;
12 mesi di viaggio a bordo di un camper del 1980 attraverso l'Italia
suonata: dallo Jodel del Trentino alla
Tarantella siciliana passando per su Ballu Sardu ;
20.000 Km raccontati per mezzo di dirette radiofoniche , trasmissioni
televisive , dirette web-tv e blog.
Lo spettacolo , della durata di un'ora e mezza , alterna
racconti di viaggio interpretati teatralmente da Andrea Zuin
a proiezioni di filmati girati durante il percorso , e si
intreccia alle musiche della tradizione italiana ,
liberamente reinterpretate ed eseguite dal vivo dallo stesso
Andrea Zuin alla chitarra classica
Il Video Show è suddiviso in cinque capitoli che avvalorano
le FUNZIONI universali della musica -
Regia di Fabrizio
Paladin |
|
ROMA - Iniziativa ecologica per il mare |
7 - 8 Agosto 2010 |
L'associazione ambientalista Marevivo,
in collaborazione con
JTI - Japan Tobacco International, lancia la
seconda edizione
della Campagna Nazionale
"Ma il mare non vale una cicca?"
Contro l'abbandono
dei mozziconi in spiaggia, che si svolgerà il 7 e 8
agosto presso numerose spiagge italiane, con il
patrocinio del Ministero dell'Ambiente e del Corpo
delle Capitanerie di Porto e con il supporto del SIB
- Sindacato Italiano Balneari. |
Ogni anno migliaia di rifiuti
vengono abbandonati sulle spiagge o gettati in mare
per distrazione, disinteresse e spesso per
l'assoluta inconsapevolezza delle conseguenze che ne
possono derivare.
Cetacei, tartarughe, uccelli marini e pesci pagano
le conseguenze dell'inquinamento dell'ambiente
marino e dei litorali, determinato dalla presenza di
oggetti di ogni genere, di cui i mozziconi di
sigarette, con il loro contenuto di catrame e
nicotina, rappresentano il 37% dei rifiuti
raccolti nel Mar Mediterraneo (fonte UNEP
Programma per l'Ambiente delle Nazioni Unite).
Il 7 e 8 agosto i volontari di
Marevivo |
 |
|
distribuiranno su più di 250 spiagge dei posaceneri
tascabili, appositamente predisposti per questa iniziativa
di sensibilizzazione dei bagnanti. |
Nella foto sopra
Manuela Arcuri, testimonial della campagna. |
Info a cura di Patrizia Renzetti - Ufficio Stampa MAREVIVO
- Web:
www.marevivo.it |
|