Logo del sito "Tolte dal Cassetto"

Finestre fotografiche su Liguria e Toscana

GENOVA

HOME PAGE

PHOTO MAGAZINE

SITE GALLERY

INFO/CREDITS

LINKS/MAIL

SITEMAP

 
 
Volume "IL SECOLO XIX - 1886-1986", una delle iniziative per celebrare il centenario di vita della testata genovese

PRIMA PAGINA

<<

Archivio di grandi eventi
nazionali ed internazionali,
inchieste, reportages su
quotidiani e riviste celebri

 

FINESTRE APERTE
SUL TERRITORIO

Elenco puntato - Genova  GENOVA

Il capoluogo della Liguria
ha il centro storico più grande
d'Europa. Nel 2004 è stata la
"Capitale Europea della Cultura"...

Elenco puntato - Euroflora  EUROFLORA

In primavera, ogni 5 anni,
alla Fiera di Genova va in scena
lo spettacolo dei fiori per eccellenza.
I giardini più belli del mondo...

Elenco puntato - Via Francigena  VIA FRANCIGENA

Col Giubileo del 2000 è stata
definitivamente rivalutata
la via di Sigerico, che i pellegrini
percorrevano a piedi fino a Roma,
in segno di pentimento...

Elenco puntato - Parco del Magra  PARCO DEL MAGRA

A Gennaio 2008 il Parco Naturale
Regionale del Magra è il territorio
eco-certificato più esteso d'Europa...

Elenco puntato - Golfo della Spezia  GOLFO DELLA SPEZIA

Tra la punta di Portovenere e il Capo Corvo si apre una delle più profonde insenature di tutto il litorale occidentale italiano, declamata nei versi di illustri poeti e nella quale è incastonata La Spezia, città sede di porto militare e mercantile, che oggi è anche punto di attracco per le navi da crociera...

Elenco puntato - Le Cinque Terre  LE CINQUE TERRE

Cinque borghi marinari il cui destino è sempre stato storicamente legato alla terra e all'agricoltura piuttosto che alla pesca. Un paradiso naturale della Liguria che nel 1997 è stato inserito dall'UNESCO tra i Patrimoni Mondiali dell'Umanità...

Elenco puntato - La Val di Magra  LA VAL DI MAGRA

Nobili, vescovi, mercanti e pellegrini
lungo l'asse della Via Francigena.
Culture differenti per storia e tradizioni,
nei secoli, si sono sovrapposte
e hanno permeato il territorio con
i segni del loro passaggio...

Elenco puntato - La Val di Vara  LA VAL DI VARA

La "Valle dei borghi rotondi"
è anche conosciuta come
la "Valle del biologico" per le sue
produzioni agricole ottenute con
metodi antichi e naturali.
Varese Ligure nel 1999 è stato il
1° comune ecologico d'Europa...

Elenco puntato - La Lunigiana  LA LUNIGIANA

La "Terra della Luna", in Italia,
ha la più alta concentrazione di
antichi castelli. Se ne contano
circa 160. Alcuni sono bellissimi e perfettamente conservati...

 
 
 
 
Vico Dritto Ponticello
GENOVA (Vico Dritto Ponticello) - Scorcio delle torri di Porta Soprana
GENOVA TOUR
Castello D'Albertis
Corte Lambruschini
Piazza della Vittoria
Teatro Carlo Felice
Via XX Settembre
Vico Dritto Ponticello
 
GENOVA (Vico Dritto Ponticello) - Facciata della Casa di Cristoforo Colombo

Genova Home

La Scultura

La Pittura

La Letteratura

Centri d'Interesse

Blocco Notes

Cristoforo Colombo e la sua casa
L'aspetto attuale della "Casa di Colombo" (vedi foto sopra) è il risultato di un salvataggio operato alla fine del Settecento. Nel 1887 il rudere venne acquistato dal Comune di Genova con l'intento di farne una testimonianza tangibile della genovesità del navigatore. Sulla facciata è apposta una lapide con la scritta: "nessuna casa è più degna di considerazione di questa in cui Cristoforo Colombo trascorse, tra le mura paterne, la prima gioventù".
GENOVA (Euroflora 1991) - La gigantografia di Cristoforo Colombo che campeggiava tra i fiori e le piante del padiglione "S" Che i genovesi vadano fieri delle loro tradizioni e della loro città è testimoniato anche da una lapide sotto il fornice di Porta Soprana o di Sant'Andrea per il vicino omonimo convento. Oltre alla data di costruzione (1155 all'epoca di Federico Barbarossa, nella cerchia di mura a protezione della città), il testo in latino contiene la seguente epigrafe: "Sono difesa da veri uomini, circondata da mura mirabili e con la mia forza respingo lontano le armi nemiche; se porti pace ti è concesso bussare
a questa porta, se cerchi guerra te ne andrai deluso e vinto".
All'angolo di Borgo Lanaioli con Vico Dritto Ponticello si poteva osservare, sopra una bottega, il bassorilievo della battaglia di Porto Pisano, in ricordo della memorabile impresa compiuta nel 1290 dalle galee genovesi comandate da Corrado Doria. Vico Dritto Ponticello era probabilmente parte dell'antica strada romana Aurelia diretta a Castello.
Domenico Colombo
, padre del grande navigatore genovese, si trasferì con tutta la famiglia in Vico Dritto Ponticello (fuori porta Porta Soprana  o di Sant'Andrea) nel 1455, quando Cristoforo aveva quattro anni.
Secondo i suoi più autorevoli biografi, Colombo sarebbe nato in un giorno imprecisato, fra l'agosto e l'ottobre del 1451, in vicolo dell'Olivella, nel quartiere di Portoria. L'onore di avergli dato i natali è anche rivendicato dal borgo di Quinto (località Terra Rossa), dalla cittadina di Cogoleto.
Dopo le nozze i Colombo si trasferirono nel quartiere di Portoria
Grafica titolo argomento - Cristoforo Colombo sulle banconote da 5.000 lire  Cristoforo Colombo sulle banconote da 5.000 lire

Nel gennaio del 1965 entrarono in circolazione in Italia le nuove banconote da 5.000 lire. La loro apparizione costituì senza dubbio motivo di orgoglio per i genovesi, i quali concorsero alla realizzazione della nuova banconota con il figlio più illustre della loro terra: Cristoforo Colombo. L'immagine del grande navigatore faceva spicco sul biglietto insieme ad una veduta marina della caravella "Santa Maria", stampata sul retro. L'iniziativa di imprimere sulle banconote da 5.000 lire l'effige di Colombo fu dovuta al ministro Taviani, genovese e appassionato di studi colombiani.
Taviani, durante gli studi universitari, era stato discepolo di Paolo Revelli, uno dei più illustri scienziati che si siano dedicati alla complessa figura del navigatore genovese e alla cartografia del suo tempo. Nell'inverno del 1961, quando era ministro del Tesoro, fu deciso di rinnovare la carta moneta.
Di comune accordo con il governatore della Banca d'Italia, venne varata la figura di Michelangelo per i biglietti da 10.000 lire; sulle 1.000 lire avrebbe campeggiato invece il ritratto di Giuseppe Verdi.
In quel periodo Taviani stava compiendo studi personali su alcuni aspetti dell'impresa di Colombo. Propose pertanto di "battezzare" un nuovo biglietto da cinquemila con l'effige dello scopritore dell'America. La proposta venne accolta favorevolmente e l'iniziativa fu varata.

(Da "Il Secolo XIX del 9 gennaio 1965)
in quanto Domenico, non riuscendo a provvedere alla famiglia con il solo lavoro di tessitore, aveva anche accettato, dai monaci di Santo Stefano, l'incarico di guardiano della Porta dell'Olivella, che si apriva sulle mura trecentesche e svolgeva le funzioni di collegamento tra Portoria ed il Borgo di San Vincenzo. Dal 1455 la famiglia Colombo ebbe come dimora la casa di Vico Dritto Ponticello (nell'antichità chiamato Via Retta o meglio Carrubeus rectus usque in Ponticellum), sempre di proprietà del convento. Perduti i proventi di guardiano

della Porta, il capofamiglia unì al laboratorio di tessitore un'attività commerciale di vini e formaggi che non migliorò tuttavia le sue condizioni economiche. Per far fronte ai debiti fu anche costretto a vendere terreni di famiglia. Cristoforo, uscito dall'adolescenza, aveva ormai cominciato ad interessarsi ai viaggi di mare, dedicandosi con amore agli studi geografici, assecondando in tal modo la sua naturale inclinazione per le ricerche scientifiche. Sposò donna Filippa, figlia di Pietro Mognizio,

CITTA' DEL MESSICO (1962) - Una curiosa immagine della statua di Cristoforo Colombo, utilizzata da due ragazzi come punto privilegiato per salutare il Presidente USA J.F.Kennedy durante una sua visita ufficiale
scopritore di nuove terre, dalle memorie del quale Colombo si entusiasmò sempre più ai viaggi verso ignote regioni.
Convintosi, dopo molte esperienze marittime, della rotondità della Terra e persuaso dell'esistenza di nuove regioni verso occidente, propose alla Repubblica Genovese il progetto di attraversare l'Oceano, ma ebbe un rifiuto tanto dal Senato quanto dal Re del Portogallo e dai Veneziani, ai quali si rivolse successivamente.
Per mezzo di Giovanni Perez Marquenas, dotto frate del convento di Santa Maria della Rabida, al quale si era rivolto per aver asilo, fu presentato ed ammesso alla corte del Re di Spagna. Dapprima fu deriso per le sue teorie ma ebbe la tenacia di mantenere fede ai suoi principi finché un giorno la Regina Elisabetta d'Aragona gli concesse le tre famose caravelle Santa Maria, Nina e Pinta, con le quali partì da Palos il 3 agosto del 1492.
Le condizioni pattuite con la sovrana prevedevano che eventuali terre da lui scoperte gli sarebbero state affidate, però sotto la sovranità della Corona di Spagna. Dopo 72 giorni di navigazione infruttuosa, la ciurma, ormai sfiduciata, si era praticamente ammutinata e gli imponeva il ritorno.
● Tribolazioni successive alla scoperta di altri mondi
Nella notte dell'11 ottobre, Colombo vide in lontananza un lume che gli mantenne viva la speranza. Il giorno seguente si profilò all'orizzonte la costa: un nuovo mondo che racchiudeva infiniti tesori, ricco di minerali, con una vegetazione lussureggiante.
Il 12 ottobre del 1492 Cristoforo Colombo credette di essere arrivato alle Indie. Sceso a terra piantò sulla spiaggia la bandiera di Spagna e per riconoscenza al Signore chiamò quell'isola San Salvatore. Successivamente, prima di riprendere la via del ritorno, scoprì anche le nuove isole di Cuba, Haiti e Santo Domingo.
GENOVA (Via San Lorenzo) - Un artista di strada mima Cristoforo Colombo, suscitando l'attenzione dei passanti Il 15 marzo 1493 rivide Lisbona, per proseguire poi verso Palos, dove venne ricevuto con grandi onori. Nel settembre dello stesso anno intraprese un secondo viaggio, ma gli indigeni, oppressi dagli spagnoli, non furono molto ospitali, anzi si ribellarono e vennero sottoposti a feroci repressioni.
Nel suo terzo viaggio il navigatore genovese scoprì il Nuovo Continente vero e proprio, arrivando fino alle foci dell'Orinoco, fiume dell'America Meridionale.
Cristoforo Colombo non approvava l'avidità di ricchezze dei rivoltosi spagnoli che erano in lotta con gli indigeni. Questo suo atteggiamento, per il quale era già stato processato e assolto, gli procurò ulteriori nemici alla Corte di Spagna che indussero il Re a mandare nelle nuove terre Francesco Boladilla per arrestarlo nuovamente. Colombo fu tradotto in Spagna insieme al fratello Bartolomeo, incatenato come un malfattore. Per intercessione della Regina Elisabetta venne nuovamente assolto e passò due anni a Corte, praticamente dimenticato.
In seguito, il Re gli permise di ripartire ancora alla scoperta di nuovi territori. Colombo, in questa fase della sua vita, come atto d'amore verso la sua terra d'origine, legò la decima parte dei profitti avuti al Senato della Repubblica Genovese.
Dopo tante gloriose fatiche, scoraggiato dall'odio e dalla umana avidità, sfinito dall'attività mentale e dai disagi sofferti, morì in miseria il 20 maggio 1506 a Valladolid. Dopo 50 anni, le sue spoglie furono trasportate a Santo Domingo e indi nuovamente in Spagna alla perdita delle colonie. Ora il grande navigatore genovese riposa nella cattedrale di Siviglia.
In ricordo delle sue ardimentose imprese a Genova, in Piazza Acquaverde, è stato eretto un superbo monumento.
Elenco puntato  Fonti: vedi pagina principale "Genova"
 

Close Up

Fotografie, eventi, turismo,
personaggi, arte e cultura

Alluvioni in Liguria dal 1894
In Liguria i disastri legati al
maltempo sono determinati da
tanti fattori. Alluvioni e
devastazioni operate da corsi
d'acqua impazziti, violente
mareggiate e frane sono da
sempre una costante del territorio...

Elenco puntato - Alluvioni in Liguria dal 1894

Colombiadi 1892 e 1992
Nel 1992 le celebrazioni per il 500° anniversario della scoperta dell'America hanno consentito al capoluogo ligure un notevole rilancio in campo internazionale. Anche le feste colombiane del 1892 attirarono su Genova gli occhi del mondo...

Elenco puntato - Colombiadi 1892 e 1992

Il dialetto genovese
Le trasformazioni fonetiche avvenute nella parlata di Genova sono un segno inequivocabile del dinamismo espresso dalla città durante i secoli della Repubblica. A Genova il dialetto è una lingua viva, che oggi viene insegnata anche nelle scuole...

Elenco puntato - Il dialetto genovese

Funicolari e Ferrovia
A Genova effettua servizio una delle tranvie a cremagliera più antiche d'Italia, che collega la zona della Stazione Principe con il quartiere collinare di Granarolo. Assieme alle altre funicolari consente di accedere a punti panoramici per vedere la città dall'alto....

Elenco puntato - Funicolari e Ferrovia

Teatro popolare e di strada
Le esibizioni teatrali in strada hanno origini molto remote. Le prime notizie di giocolieri e saltimbanchi risalgono addirittura all'antico Egitto. Nel 2004 il comune di Genova ha riconosciuto l'arte di strada come fenomeno culturale e ha regolamentato la materia...

Elenco puntato - Teatro popolare e di strada

Il principe Andrea Doria
L'abilissimo ammiraglio genovese diventò ricco e potente, ma non perse mai quelle caratteristiche morali che lo avevano contraddistinto fin da giovane. In una sua biografia si legge: "Aveva aspetto eroico, gravità virile e gesto umano... il sobrio vivere e il suo parco vestire non erano da principe ma da privatissimo gentiluomo..."

Elenco puntato - Il principe Andrea Doria
 
 
 
 
TOLTE DAL CASSETTO - Finestre fotografiche su Liguria e Toscana
19037 S.Stefano di Magra - LA SPEZIA  IT
   

HOME PAGE

PHOTO MAGAZINE

SITE GALLERY

INFO/CREDITS

LINKS/MAIL

SITEMAP