MASSA - La maestosa Porta della Martana o Toscana
 
 
Via Francigena
Liguria, Toscana, Lazio
 
Grafica elenco puntato  Segnaletica Aulla - Avenza
Grafica elenco puntato  Fortezza di Avenza
Grafica elenco puntato  Chiesa del Suffragio a Carrara
Grafica elenco puntato  Massa giro turistico
Grafica elenco puntato  Montignoso giro turistico
Grafica elenco puntato  Seravezza giro turistico
Grafica elenco puntato  Forte dei Marmi giro turistico
Grafica elenco puntato  Pietrasanta giro turistico
Grafica elenco puntato  Valdicastello Carducci
Grafica elenco puntato  Camaiore giro turistico
Grafica elenco puntato  Chiesa di San Michele in Foro
 
Elenco puntato link  Altro blocco di immagini
Elenco puntato link  Note sulla Via Francigena
Elenco puntato link  Via Francigena tosco-ligure
Elenco puntato link  Info dalla Cisa a Pietrasanta
 
NOTE:  In epoca rinascimentale la Porta della Martana, detta anche Toscana, consentiva di superare la cinta muraria voluta dal marchese Alberico I Cybo Malaspina e di avere accesso alla parte meridionale della cittā. Fu costruita sui resti di una precedente apertura medievale chiamata Porta di Santa Maria. La struttura oggi si eleva tra due edifici risalenti al XIX secolo e si presenta in ottimo stato grazie ad un intervento di restauro operato dal Comune nell'anno 2006. Questa apertura da accesso a Piazza Martana dove, nel gennaio del 2023, č stato collocato un monumento alla figura di Alberico I Cybo Malaspina in occasione del 400° anniversario dalla sua scomparsa (vedi foto 04).
 

MASSA - Porta della Martana o Toscana
Altre:  01 02 03 04 05 06 07 08 09 10 11 12 13 14 ...

www.toltedalcassetto.it