|
|
Via Francigena |
Liguria, Toscana, Lazio |
|
Segnaletica Aulla - Avenza |
Fortezza di Avenza |
Chiesa del Suffragio a Carrara |
Massa giro turistico |
Montignoso giro turistico |
Seravezza giro turistico |
Forte dei Marmi giro turistico |
Pietrasanta giro turistico |
Valdicastello
Carducci |
Camaiore giro turistico |
Chiesa
di San Michele in Foro |
|
Altro
blocco di immagini |
Note sulla Via Francigena |
Via Francigena tosco-ligure |
Info dalla Cisa a Pietrasanta |
|
NOTE:
Nel Cinquecento l'Arco del Salvatore fu costruito vicino al
punto in cui la Porta di San Francesco consentiva di superare la
cinta muraria voluta dal marchese Alberico I Cybo-Malaspina.
Attraverso questa apertura, posta in fondo alla "Contrada
dell'Annunziata" (attuale Via Cavour),
venivano accolti tutti coloro che accedevano alla parte
settentrionale della città . Nel XVII secolo l'Arco del
Salvatore, detto anche "Portone", fu ristrutturato in stile
barocco dal duca Carlo II Cybo-Malaspina ed ancora oggi si
presenta perfettamente conservato. La Porta di San Francesco
venne invece abbattuta nel 1822. |
|