MASSA - Obelisco e fontana di Piazza Aranci
 
 
 
Via Francigena
Liguria, Toscana, Lazio
 
Grafica elenco puntato  Segnaletica Aulla-Avenza
Grafica elenco puntato  Fortezza di Avenza
Grafica elenco puntato  Chiesa del Suffragio a Carrara
Grafica elenco puntato  Massa giro turistico
Grafica elenco puntato  Montignoso giro turistico
Grafica elenco puntato  Seravezza giro turistico
Grafica elenco puntato  Forte dei Marmi giro turistico
Grafica elenco puntato  Pietrasanta giro turistico
Grafica elenco puntato  Valdicastello Carducci
Grafica elenco puntato  Camaiore giro turistico
Grafica elenco puntato  Chiesa di San Michele in Foro
 
Grafica per elenco puntato link  Altro blocco di immagini
Grafica per elenco puntato link  Note sulla Via Francigena
Grafica per elenco puntato link  Via Francigena tosco-ligure
 
NOTE:  Agli inizi dell'Ottocento il lato sud di Piazza Aranci era occupato dalla Pieve di San Pietro. Nel 1808, per volontà di Elisa Baciocchi, sorella di Napoleone, la chiesa iniziò ad essere demolita per allargare la prospettiva su Palazzo Ducale. La nuova conformazione della piazza non riusciva però a bilanciare il vuoto lasciato dalla pieve. Nel 1853 si decise perciò di posizionare nel centro dell'area un grande obelisco alla cui base c'erano tre epigrafi dedicate all'Unità d'Italia ed una a memoria della Resistenza durante la II Guerra mondiale. Nel 1886 l'opera venne completata aggiungendovi una fontana composta da quattro leoni dai quali zampilla l'acqua che finisce in altrettante vasche sottostanti.
 
MASSA - La fontana di Piazza Aranci
Altre:  01 02 03 04 05 06 07 08 09 10 11 12 13 14 ...
www.toltedalcassetto.it