|
NOTE:
E' stata edificata nel XIII secolo sull'area dell'antica
Pieve di San Basilio. Più volte ha subito ampliamenti e modifiche,
soprattutto nel XV sec. quando era Papa un sarzanese, Tommaso Parentucelli,
Costui, salito al soglio pontificio col nome di Niccolò V, fu il
fondatore della biblioteca Apostolica Vaticana, la più grande
a livello mondiale. Il cornicione della Cattedrale è sormontato
dalle statue dei papi sarzanesi, Sergio, Eutichiano e Niccolò.
A causa della morte del cardinale Filippo Calandrini, avvenuta
nel 1476, queste sculture furono apposte soltanto nel 1735.
All'interno della Cattedrale, nella cappella del Preziosissimo
Sangue, trovasi un'ampolla dove sarebbe stato raccolto
il Sangue di Cristo (vedi link sopra "Festa del
Preziosissimo Sangue). |