LA VIA DEI MONTI - Il Palazzo Comunale a Pieve di Zignago
 
 
Val di Vara
01 02 03 ... ... ...
 
Grafica elenco puntato  Carro e frazioni
Grafica elenco puntato  Maissana e frazioni
Grafica elenco puntato  Zignago e frazioni
Grafica elenco puntato  Alta Via dei Monti Liguri
Grafica elenco puntato  La Via dei Monti
Grafica elenco puntato  Nubifragio del 25-10-2011
 
Grafica per elenco puntato link  La Via dei Monti
Grafica per elenco puntato link  Una terra di passaggio
Grafica per elenco puntato link  La valle dei prodotti biologici
Grafica per elenco puntato link  Le Strade del Miele
Grafica per elenco puntato link  Liguri-Apuani e Statue Stele
 
NOTE:  Zignago è uno di quei comuni che si presentano divisi in tanti piccoli centri. La località prende il nome dal monte omonimo che la sovrasta. Il palazzo comunale è posto nella frazione Pieve che ospita anche altri servizi di pubblica utilità. Nella foto, sulla destra della struttura, è visibile la strada che porta nel centro storico e alla Chiesa di San Pietro; sulla sinistra inizia invece quella che conduce verso la Palestra nel Verde e il Monte Dragnone, nonché i sentieri lungo i quali continua la Via dei Monti. Le distanze orarie sono indicate nella foto 13. Sin dal IV secolo avanti Cristo il Monte Dragnone era una vetta sacra per i Liguri-Apuani che la scelsero per svolgervi i loro riti religiosi, costruendovi un tempio. Nell'attuale Santuario si professa il culto della Madonna del Dragnone che è la Patrona di Zignago.
 
LA VIA DEI MONTI - Il Palazzo Comunale a Pieve di Zignago
Altre:  01 02 03 04 05 06 07 08 09 10 11 12 13 14 ...
www.toltedalcassetto.it