NOTE:
A Brugnato l'Oratorio di San Bernardo sorge a ridosso
dell'ingresso occidentale della città, ovvero la Porta Soprana.
Molto probabilmente fu edificato nello stesso periodo
dell'Abbazia di San Colombano ed era un luogo di preghiera per i
viandanti che trovavano rifugio e conforto nel vicino Ospitale
di Sant'Antonio. Brugnato godeva di una favorevole posizione
centrale nella Val di Vara e qui si incrociavano parecchie
strade che collegavano la costa compresa tra Luni e Sestri
Levante con la Pianura Padana. Rappresentava inoltre il
caposaldo del primo tratto della Via Dei Monti per coloro che,
provenendo dal mare, sarebbero poi saliti in direzione di Serò e
del villaggio medievale di Zignago. |