NOTE:
L'interno della chiesa conserva alcune opere di
interesse storico ed artistico come il fonte battesimale, un
tabernacolo con tempietto in marmo bianco ed un piccolo
bassorilievo raffigurante una Madonna con Bambino. Per
tradizione locale vi sarebbero tumulate le spoglie mortali di
Margherita dei Pannocchieschi, moglie del Conte Ugolino della
Gherardesca, figura di spicco della Divina Commedia dantesca.
A cavallo tra l'Ottocento e il Novecento il sagrato è stato
ingentilito con una pavimentazione a ciottoli di varie sfumature..