NOTE:
Presso i Romani con la voce scriba era designato non il semplice
copista, che pił propriamente veniva indicato come librarius,
ma piuttosto un segretario ed in particolare un impiegato dello
stato. Gli scribae svolgevano sovente la funzione di segretari
dei magistrati e dei funzionari romani principali, copiando
documenti relativi agli affari pubblici. Il copista ordinario
era invece un servo che lavorava per il suo padrone...
FONTE: Organizzazione dell'evento. |