| NOTE:  
				Ponzanello è stato uno dei primi comuni liberi della Lunigiana. 
				I primi Statuti comunali risalgono al 1234 e furono costituiti con 
				l'approvazione del vescovo Guglielmo. Fin dal 1158 infatti il 
				borgo era dipeso dai vescovi di Luni che rimasero in quella 
				terra per molto tempo, ovvero fino al 1481 quando Firenze ne 
				affidò la giurisdizione al marchese Gabriele II Mlaspina di 
				Fodinovo. Il destino di Ponzanello rimase legato a quello di 
				Fodinovo per vari secoli, fino all'arrivo dell'era napoleonica. |