| NOTE: 
				La cattedrale di Sant'Andrea, patrono di Carrara, è senza dubbio il più ammirabile gioiello 
				artistico di Carrara. Edificata lentamente nel secolo XIII, 
				conserva numerose sculture del XV secolo ed altre opere di 
				pregio. La piazza, in epoca medievale, era chiamata "Piazza 
				Drent" perché era inclusa dentro la prima cinta muraria 
				cittadina. |