NOTE:
L'edificio risale al XVI secolo quando si rese necessario
spostare la vecchia chiesa medievale di Taponecco in quanto
presentava difficoltà di accesso e versava in stato di degrado.
All'epoca le due comunità di Apella e Taponecco formavano una
sola unità parrocchiale. Nel 1584 il loro Rettore prese la
decisione di trasferire la nuova struttura lungo la strada che
collega i due paesi, su un comodo ed ampio terrazzo panoramico
che domina la vallata sottostante. La chiesa presenta un
impianto strutturale a base rettangolare, composto di cinque
campate coperte da volte a sesto ribassato. Nella facciata
troviamo un portale a cornice continua in arenaria che porta la
data del 1856. Non è presente un campanile le cui funzioni sono
svolte da una torre cilindrica trecentesca collocata sul colle
dell'antico castello.