NOTE:
La lizzatura meccanica su binari venne sperimentata nel secondo decennio del Novecento.
Un carrello dotato di freni di sicurezza e collegato ad un argano elettrico portava a
valle i blocchi di marmo, fino al poggio caricatore dal quale il
viaggio proseguiva su convogli trainati da potenti trattrici
meccaniche, le «ciabattone» o «zavatone»,
macchine molto rumorose e dotate di grandi ruote. Tuttavia il trasporto
dei marmi con carri trainati da buoi veniva ancora effettuato
quando i blocchi presentavano dimensioni eccezionali ed un peso
superiore alle 40 tonnellate.
Lizzatura meccanica agli inizi del Novecento
Altre:
01020304050607080910
11 ... di 141