|
|
Alpi Apuane |
|
Panorami
da varie località |
Campocecina
e Monte Sagro |
Colonnata con Festa del Lardo |
Ponti di Vara |
•
Lizzatura alla fine dell'Ottocento |
Pegaso Elisoccorso 118 |
Torano il borgo degli artisti |
Panoramica da Ugliancaldo |
Val Serenaia e Monte Pisanino |
Da Massa al Passo del Vestito |
Le montagne sovrastano Vinca |
|
Altre immagini delle Alpi Apuane |
La natura delle Alpi Apuane |
Lizzatura storica ai ponti di Vara |
Note sulla Ferrovia Marmifera |
Carrara
world capital of marble |
|
NOTE:
La Lizzatura era un metodo molto rischioso perché, in caso di
cedimento dei pali di ancoraggio (piri) o della rottura dei
canapi, i cavatori che si trovavano a ridosso del blocco di
marmo per sistemare i paletti di scorrimento (parati) rimanevano
inesorabilmente schiacciati. Per questo motivo, negli anni
Venti, venne introdotta la lizzatura meccanica su binari...
(vedi foto 11) |
|