ALPI APUANE - Paesaggio col Castello dell'Aquila di Gragnola
 
 
Alpi Apuane
  
Grafica elenco puntato  Panorami da varie località
Grafica elenco puntato  Campocecina e Monte Sagro
Grafica elenco puntato  Colonnata con Festa del Lardo
Grafica elenco puntato  Ponti di Vara
Grafica elenco puntato  Pegaso Elisoccorso 118
Grafica elenco puntato  Torano il borgo degli artisti
Grafica elenco puntato  Panoramica da Ugliancaldo
Grafica elenco puntato  Val Serenaia e Monte Pisanino
Grafica elenco puntato  Da Massa al Passo del Vestito
Grafica elenco puntato  Le montagne sovrastano Vinca
  
Elenco puntato link  Altre immagini delle Alpi Apuane
Elenco puntato link  La natura delle Alpi Apuane
Elenco puntato link  Fivizzano e la Valle del Lucido
Elenco puntato link  Lunigiana Terra dei Castelli
 
NOTE:  Il Castello dell'Aquila deriverebbe il suo nome dalla ripida collina sulla quale è posizionato ed alla quale si accede da una comoda stradina che parte nei pressi della stazione ferroviaria di Gragnola. Altri studiosi ritengono invece che il nome sarebbe legato ai signori Bianchi d'Erberia che lo eressero prima del XIII secolo. Questi infatti, dal loro quartier generale di Monte dei Bianchi, osservavano frequentemente il volo delle aquile apuane di fronte al mestoso Pizzo d'Uccello.
 
ALPI APUANE - Paesaggio col Castello dell'Aquila di Gragnola
Altre:  01 02 03 04 05 06 07 08 09 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 ...
www.toltedalcassetto.it