Logo del sito "Tolte dal Cassetto"

Finestre fotografiche su Liguria e Toscana

Val di Magra

HOME PAGE

PHOTO MAGAZINE

SITE GALLERY

INFO/CREDITS

LINKS/MAIL

SITEMAP

 
 
LA SPEZIA IN GUERRA 1940-'45 (Cinque anni della nostra vita) - Volume a cura di Arrigo Petacco, edito da "La Nazione"

PRIMA PAGINA

<<

Archivio di grandi eventi
nazionali ed internazionali,
inchieste, reportages su
quotidiani e riviste celebri

 

FINESTRE APERTE
SUL TERRITORIO

Elenco puntato - Genova  GENOVA

Il capoluogo della Liguria
ha il centro storico più grande
d'Europa. Nel 2004 è stata la
"Capitale Europea della Cultura"...

Elenco puntato - Euroflora  EUROFLORA

In primavera, ogni 5 anni,
alla Fiera di Genova va in scena
lo spettacolo dei fiori per eccellenza.
I giardini più belli del mondo...

Elenco puntato - Via Francigena  VIA FRANCIGENA

Col Giubileo del 2000 è stata
definitivamente rivalutata
la via di Sigerico, che i pellegrini
percorrevano a piedi fino a Roma,
in segno di pentimento...

Elenco puntato - Parco del Magra  PARCO DEL MAGRA

A Gennaio 2008 il Parco Naturale
Regionale del Magra è il territorio
eco-certificato più esteso d'Europa...

Elenco puntato - Golfo della Spezia  GOLFO DELLA SPEZIA

Tra la punta di Portovenere e il Capo Corvo si apre una delle più profonde insenature di tutto il litorale occidentale italiano, declamata nei versi di illustri poeti e nella quale è incastonata La Spezia, città sede di porto militare e mercantile, che oggi è anche punto di attracco per le navi da crociera...

Elenco puntato - Le Cinque Terre  LE CINQUE TERRE

Cinque borghi marinari il cui destino è sempre stato storicamente legato alla terra e all'agricoltura piuttosto che alla pesca. Un paradiso naturale della Liguria che nel 1997 è stato inserito dall'UNESCO tra i Patrimoni Mondiali dell'Umanità...

Elenco puntato - La Val di Magra  LA VAL DI MAGRA

Nobili, vescovi, mercanti e pellegrini
lungo l'asse della Via Francigena.
Culture differenti per storia e tradizioni,
nei secoli, si sono sovrapposte
e hanno permeato il territorio con
i segni del loro passaggio...

Elenco puntato - La Val di Vara  LA VAL DI VARA

La "Valle dei borghi rotondi"
è anche conosciuta come
la "Valle del biologico" per le sue
produzioni agricole ottenute con
metodi antichi e naturali.
Varese Ligure nel 1999 è stato il
1° comune ecologico d'Europa...

Elenco puntato - La Lunigiana  LA LUNIGIANA

La "Terra della Luna", in Italia,
ha la più alta concentrazione di
antichi castelli. Se ne contano
circa 160. Alcuni sono bellissimi e perfettamente conservati...

 
 
 
 

Fotografie © GIOVANNI MENCARINI

 
Castelnuovo Magra
CASTELNUOVO MAGRA - Rievocazioni storiche della "Pace di Dante" e lapide ricordo per il 700° anniversario
ALTRI COMUNI
Ameglia
Arcola
Castelnuovo Magra
Luni
Sarzana
S.Stefano di Magra
Vezzano Ligure
 

Blocco Notes

Note storiche e attualità
Fu la capitale politica e religiosa dell'antico dominio del vescovo di Luni. Di quel vetusto splendore sono ancora oggi testimonianza i sontuosi  resti del Castello dei Vescovi, che risale al XIII secolo e che è possibile ammirare al culmine della Piazza Querciola. Questo spiazzo un tempo era usato dalle massaie castelnovesi per stendervi i panni del bucato, sopra lunghe corde, tese tra le varie piante di leccio. In quell'epoca la piazza era pavimentata con terra battuta ed, a volte, serviva anche per far essiccare il fieno o per esporre al sole grano e granoturco, accuratamente stesi su grandi teli.
Il borgo storico murato, a struttura lineare, si sviluppa lungo un colle ed offre ai turisti, oltre al castello, numerosi motivi di attrazione tra cui i palazzi signorili del sei-settecento che si succedono lungo le vie principali. Queste dimore sono caratterizzate da una certa imponenza e ricercatezza architettonica poiché in paese risiedevano molte famiglie nobili e/o agiate, proprietarie di terreni coltivati, di oliveti, di vigneti dalle cui uve si ottiene tuttora il rinomato vino Vermentino, di boschi sulle colline lunensi e altri appezzamenti terrieri nella vallata del Magra. La presenza in loco anche di un certo numero di professionisti diede luogo ad un vasto utilizzo di carrozze a cavallo per gli spostamenti privati. Questo mezzo di trasportò fece fatica ad imboccare il viale del tramonto anche quando sulle strade iniziarono a circolare i primi mezzi a motore.
In epoca medievale, il XII secolo fu teatro di una lunga guerra tra i Marchesi Malaspina, che cercavano di accrescere i loro possessi, e il Vescovo di Luni, che tentava di mantenere il vecchio equilibrio politico. In questo conflitto si inserirono anche altri signori, come Bernardino D'Erberia, padrone (prima dei Malaspina) del castello di Fosdinovo.
Gli armati di Fosdinovo calavano dall'alto come aquile nella pianura a predare abitanti, viandanti, pellegrini e commettevano continui atti di banditismo, specialmente lungo la strada Romea, un percorso pedemontano, più confortevole di quello della via consolare di Emilio Scauro che ormai attraversava terreni divenuti paludosi e in parte abbandonati.
● La nascita del Castrum S. Mariae
Nel 1197 il Vescovo di Luni Gualtiero riuscì a dissuadere il fiero signore di Fosdinovo dal compiere azioni di brigantaggio e a fargli promettere che non avrebbe più molestato i viandanti e non avrebbe più commesso prepotenze ai danni dei poveri abitanti delle campagne.
Ma per rendere sicura la strada fra Sarzana e Carrara occorreva qualcosa di più concreto, ovvero un presidio militare, un monito di pietra. Venne perciò edificato il «castello nuovo» (chiamato Castrum S. Mariae) dove si spostarono tutti coloro che non si sentivano al sicuro nelle campagne. Vi andarono a vivere gli abitanti delle ville di Marciaso, Vallecchia, Caprognano, Capagnana, i quali diedero vita ad un piccolo borgo con la Chiesa di Santa Maria Maddalena e organizzarono un Comune.
A momenti di pace seguirono anni di apprensione e paura a causa dei rumori di guerra. Sin dall'inizio Castelnuovo gravitò su Sarzana, alla quale si unì più strettamente sotto il Vescovo Guglielmo, grazie ad un patto stipulato il 5 novembre del 1253. Da quel momento tutti gli uomini di Castelnuovo furono considerati castellani sarzanesi.
Nel 1272 venne edificato sul poggio un maestoso palazzo con un'alta torre denominata «Turris Magna». La costruzione fu voluta dal grande prelato Enrico da Fucecchio, riformatore dell'organizzazione diocesana e committente del famoso Codice Pelavicino, conservato presso la biblioteca del Seminario Vescovile in Sarzana. Alcune immagini storiche documentano come, tra i resti del castello, sul lato occidentale della torre quadrata, ci fosse anche un grande arco che poi subì un vistoso crollo, si tramanda per colpa di un fulmine, per non essere più ricostruito. Questa potente saetta produsse una vistosa crepa anche nel torrione rotondo, sulla cui sommità il muro in pietra risultava tagliato per alcuni metri. Il danno venne riparato nell'agosto del 1900 quando tutto il castello fu sottoposto ad un corposo intervento di restauro.
● Nel 1306 la pace siglata da Dante Alighieri
L'imponente torre quadrangolare, parte dei muri perimetrali e la torre rotonda più piccola del castello ancora "parlano" della storica intesa tra i Malaspina ed il Vescovo Conte Antonio Nuvolone da Camilla, siglata dall'esule fiorentino Dante Alighieri il 6 Ottobre 1306, che pose fine a circa cento anni di ostilità e di guerre. Non si trattò di una pura formalità, ma all'atto si pervenne dopo una lunga e paziente opera di mediazione operata dal "sommo poeta", che nella stessa mattinata, poche ore prima, ne aveva ottenuto dal notaio Giovanni di Parente di Stupio in Sarzana la procura al perfezionamento. L'episodio è uno dei pochi dati certi della presenza di Dante Alighieri in Lunigiana.
E' dall'alto del colle di Castelnuovo Magra che Dante può avere avuto la desolata visione dell'antica e gloriosa Luni, ridotta ormai irrimediabilmente ad un cumulo di macerie accerchiato dalle paludi malariche.
Il 6 ottobre del 1906, in occasione del VI centenario dell'evento, alla presenza di studiosi ed autorità venne collocata all'interno delle mura perimetrali del castello una grande targa marmorea che ricorda il passaggio del poeta fiorentino. L'epigrafe, dettata da Alessandro D'Ancona fu stampata anche su una serie di cartoline ricordo; il testo recita così: "A perpetua ricordanza, che or compionsi a punto sei secoli, Dante Alighieri, per procura di Franceschino, Moroello e Corradino Marchesi Malspina, in questo turrito palagio fermò pace tra essi ed Antonio di Camilla, vescovo e conte di Luni. I tardi nepoti, lieti che l'esule immeritevole qui ricevesse ospitali accoglienze, da lui ricambiate gridando le lodi dei Signori e della Contrada, e giustamente superbi dell'aver egli dalla natura e dalla storia lunigianese tratto colori, immagini, memorie pel poema immortale che, interrotto dal bando in questa nuova quiete di vita fu, come suona antica tradizione, ripreso e continuato, auspice il Municipio di Castelnuovo, consacrarono questo marmo."
Nell'ottobre del 2006, per festeggiare degnamente i 700 anni dalla firma della pace, furono allestite numerose manifestazioni, con apposizione di altra lapide marmorea.
● Castelnuovo Magra, la patria degli scrittori
Sulla torre quadrata dei resti del Castello dei Vescovi sventola la " Bandiera Arancione " a testimoniare che questo comune della Val di Magra si distingue, in ambito turistico e territoriale, per i servizi offerti e la qualità delle condizioni di vita.
Tra le altre bellezze architettoniche si citano la Chiesa di Santa Maria Maddalena, l'Oratorio dei Rossi ovvero del Santissimo Sacramento, l'Oratorio dei Bianchi e il Palazzo Amati Ingolotti-Cornelio, sede del Comune, nelle cui cantine è ospitata l'Enoteca Regionale della Liguria e della Lunigiana, associazione di Enti Pubblici e privati produttori, nata nel 1996, con l'intento di avviare un'attività di promozione nei riguardi dei prodotti enologici locali.
Nelle antiche sale, voltate e lastricate di arenaria, è possibile la degustazione di molti vini tipici della Liguria e del rinomato Vermentino dei colli di Luni, prodotto dagli agricoltori locali. Anche la coltivazione dell'ulivo è sempre stata di fondamentale importanza nell'economia del territorio. Tipica la produzione della varietà autoctona "castelnovina".
Castelnuovo Magra è anche etichettata come la "cittadella della cultura" e la "patria degli scrittori". Si ricordano lo storico e filosofo Michele Ferrari, a cui è dedicata la Biblioteca Civica e Bianca Ferrari, meglio conosciuta nel mondo delle arti come Bianca d'Apua. Il borgo della Val di Magra, su cui ha scritto molto anche Mario Soldati, ha dato i natali a Arrigo Petacco e Maurizio Maggiani.
FONTI:
Insieme in Liguria
- Luoghi d'arte, musica e teatro - a cura della Regione Liguria;
Speciale Turismo La Spezia - Spazio Aperto - Il Secolo XIX;
Album della Spezia - a cura di Giorgio Batini - edito da LA NAZIONE di Firenze;
Assoenoteche Pubbliche e delle Strade del Vino.
 

Close Up

Fotografie, eventi, turismo,
storia e news del territorio...

Il Canale Lunense
Inaugurato nel maggio 1930, prende acqua dal fiume Magra, nei pressi di Isola di Caprigliola, ed è la più importante opera idraulica ad uso irriguo della vallata. Le sue sponde vengono oggi utilizzate per lo scorrimento di una pista ciclabile...

Grafica elenco puntato link

Ex Ceramica Vaccari
Il comprensorio della fabbrica è un prezioso esempio di civiltà industriale di fine Ottocento e rappresenta un pezzo di storia fondamentale per Santo Stefano Magra e per tutta la Provincia della Spezia. Le aree recuperate vengono oggi dedicate all'arte, allo spettacolo, alla cultura...

Grafica elenco puntato link

Ex Colonia Olivetti
E' un grande complesso edilizio, costruito nel 1938 a Marinella di Sarzana, che da parecchi anni versava in stato di abbandono. Nel maggio del 2022 è stato acquistato da un gruppo immobiliare, specializzato nel recupero e riqualificazione di edifici storici e vincolati, per trasformarlo in un resort di lusso...

Grafica elenco puntato link

Sentieri della Via Francigena
Una cartina del CAI traccia
i sentieri storici della
Via Francigena tra Aulla e
Sarzana, che sono
nuovamente percorribili dopo
essere stati ripuliti e segnalati...

Grafica elenco puntato link

Il Castello della Brina
Dopo lunghe e meticolose ricerche archeologiche è stata recuperata e resa accessibile l'area dove sono conservati i resti di questo antico maniero, posizionato sul sentiero di monte della Via Francigena, tra Ponzano Superiore e Falcinello...

Grafica elenco puntato link

Carta della Lunigiana Storica
Una cartina con note mostra il
territorio, un tempo abitato dai
bellicosi Liguri Apuani, da dove parte questo sito...

Grafica elenco puntato link

Liguri Apuani e Statue Stele
Le radici più profonde delle
comunità lunigianesi affondano
fino alle soglie della protostoria.
Mari e monti un tempo erano
occupati dalla bellicosa
popolazione dei Liguri Apuani...

Grafica elenco puntato link

Crollo del Ponte di Albiano
La mattina dell'8 aprile 2020 crollava sul letto del fiume Magra una struttura storica della viabilità spezzina e lunigianese. La fine annunciata da un boato assordante e da una grande nuvola di polvere...

Grafica elenco puntato link

Nubifragio del 25/10/2011
Un evento atmosferico di eccezionale portata ha dato luogo a forti precipitazioni nel Levante ligure e nell'alta Toscana. Come conseguenza, le esondazioni di canali, torrenti e fiumi hanno originato una vera e propria apocalisse...

Grafica elenco puntato link

Alluvioni in Liguria dal 1894
In Liguria i disastri legati al
maltempo sono determinati da
tanti fattori. Alluvioni e
devastazioni operate da corsi
d'acqua impazziti, violente
mareggiate e frane sono da
sempre una costante del territorio...

Grafica elenco puntato link
 
 
 
 

Fotogallery

 
CASTELNUOVO MAGRA - Rievocazione della "Pace di Dante"

La Pace di Dante

 
CASTELNUOVO MAGRA - Pianta turistica del centro storico

Pianta del centro storico

 
CASTELNUOVO MAGRA - Il centro storico visto dalla frazione Molicciara

Panorama da Molicciare

 
CASTELNUOVO MAGRA - Vigneti per la produzione del Vermentino

Vigneti del vermentino

 
TOLTE DAL CASSETTO - Finestre fotografiche su Liguria e Toscana
19037 Santo Stefano di Magra - LA SPEZIA  IT
   

HOME PAGE

PHOTO MAGAZINE

SITE GALLERY

INFO/CREDITS

LINKS/MAIL

SITEMAP